Oggi voglio parlare del fenomeno dei Marketplace più famosi e conosciuti del momento. Quali sono i Maggiori Marketplace mondiali? Le Tipologie ed i Vantaggi che si possono trarre dall’inserimento dei propri prodotti all’interno dei Marketplace o centri commerciali Multi Venditori. Scopri i Marketplace europei più famosi o leggi quali sono i Marketplace Italiani più frequentati.
Cosa Significa Marketplace?
I marketplace sono siti di compravendita di prodotti e servizi che raccolgono le offerte di altri siti o di tanti piccoli commercianti.
I Marketplace sono luoghi virtuali dove diversi venditori offrono i loro prodotti, spesso identici ma con differenze di prezzo, tempi di consegna, quantità.
I Marketplace offro una gran quantità di prodotti rispetto ai siti ecommerce di singoli venditori e riescono ad avere volumi di traffico e vendite molto più elevati. Wikipedia
Tipologie di Marketplace
Come abbiamo anticipato, i Marketplace possono offrire prodotti e/o servizi e per la loro natura si dividono in due macro aree:
Verticali: Sono siti che raggruppano un’ampia offerta in un settore specifico: Assicurazioni (Facile, Segugio), Viaggi (Booking, Airbnb), Abbigliamento (Zalando, Yoox), Arredo (Made, Manomano). Solo per citarne alcuni.
I marketplace verticali sono piattaforme di e-commerce specializzate in un determinato settore o categoria di prodotto. A differenza dei marketplace generalisti, come Amazon o eBay, che vendono una vasta gamma di prodotti, i marketplace verticali si concentrano su una nicchia specifica e offrono una selezione più ristretta di prodotti correlati a quella nicchia.
Ad esempio, un marketplace verticale potrebbe essere specializzato in abbigliamento sportivo, prodotti per la bellezza o prodotti per animali domestici. Questi marketplace offrono un’esperienza di acquisto più personalizzata e specializzata ai loro clienti, che possono facilmente trovare e confrontare prodotti specifici per la loro nicchia.
I marketplace verticali possono anche offrire ai venditori un pubblico più mirato e una maggiore visibilità per i loro prodotti, poiché i clienti stanno cercando espressamente prodotti correlati alla loro nicchia di interesse.
Orizzontali: Sono invece siti più ampi che offrono prodotti in differenti settori merceologici per citarne alcuni: Amazon, Alibaba, Ebay.
I marketplace orizzontali sono piattaforme di e-commerce che vendono una vasta gamma di prodotti e categorie, che spaziano da beni di consumo a beni di largo consumo, elettronica, abbigliamento, prodotti per la casa e molto altro. Questi marketplace sono progettati per fornire ai clienti un’ampia selezione di prodotti e categorie, permettendo loro di scegliere tra una vasta gamma di opzioni e di confrontare i prezzi e le caratteristiche dei prodotti.
Ad esempio, Amazon e eBay sono esempi di marketplace orizzontali. Questi marketplace offrono ai clienti la possibilità di acquistare una vasta gamma di prodotti da una singola piattaforma, evitando la necessità di passare da un sito web all’altro per trovare il prodotto che stanno cercando.
I marketplace orizzontali offrono anche ai venditori una vasta base di clienti potenziali e la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio, grazie alla loro popolazione di clienti e alla loro presenza online.
Vantaggi dei Marketplace più famosi per i Venditori
Sono numerosi i vantaggi per chi vende e acquista prodotti sui Marketplace. Infatti non è un caso che negli ultimi anni questi Multi Store o centri Commerciali Online, si sono affermati tanto da essere riconosciuti e scelti da Milioni di Utenti ogni giorno.
Quali sono i vantaggi di vendere su Marketplace?
Ci sono molti vantaggi nella vendita sui marketplace, tra cui:
- Accesso a un pubblico più ampio: i marketplace hanno una vasta base di clienti e possono offrire ai venditori la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio rispetto a quello che potrebbero raggiungere tramite il proprio sito web.
- Visibilità migliorata: i marketplace sono generalmente molto ben posizionati sui motori di ricerca, il che significa che i prodotti dei venditori possono essere facilmente trovati dai clienti in cerca di prodotti simili.
- Costi più bassi: la vendita sui marketplace è spesso meno costosa rispetto alla creazione e alla gestione di un proprio sito web e-commerce, poiché i venditori non devono pagare per la gestione del sito, l’hosting e le attività di marketing.
- Fiducia del cliente: i marketplace hanno una reputazione solida e sono generalmente considerati affidabili dai clienti, il che significa che i venditori possono beneficrivere i propri prodotti e il proprio business in modo più efficace e aumentare la fiducia dei clienti nei loro prodotti.
- Facilità di utilizzo: i marketplace offrono ai venditori una piattaforma semplice e intuitiva per la vendita dei loro prodotti, che può aiutare a ridurre la quantità di tempo e di lavoro necessari per avviare e gestire un’attività di e-commerce di successo.
- Integrazione dei sistemi: i marketplace sono solitamente integrati con sistemi di pagamento, gestione dell’inventario e spedizione, il che significa che i venditori possono gestire facilmente la loro attività di e-commerce senza dover investire in software e tecnologie separate.
Vediamo le differenze tra chi compra e chi vende:
Per chi Compra – Utenti Finali, siano essi Individui che Aziende.
Per chi compra all’interno dei Marketplace, infatti le opportunità sono molte. Voglio citare le principali:
- Un unico account utente con dati di pagamento
- Una procedura di acquisto conosciuta e abituale
- Possibilità di aderire a programmi di sconto e abbonamenti
- Spedizione Gratuita per gli abbonati ai programmi di fidelizzazione (Es. PRIME in Amazon)
- Ampia Offerta di Prodotti di Diversi Generi
- Servizi Aggiunti offerti ai clienti: Mailbox, Video Ondemand, Musica, Cloud e molto altro in un unico account
Per chi Vende – Principalmente Aziende ma anche Privati che rivendono o hanno piccole attività
- Un unico account con cui ricevere i soldi delle vendite
- Gestione efficiente del catalogo prodotti
- Gestione clienti ed ordini ridotta
- Opportunità di vendere prodotti all’interno di un sito con alto traffico di utenti
- Opportunità di vendere a livello internazionale
- Promuovere il proprio brand all’interno di un sito con elevati trust
- Servizi Aggiuntivi: gli spessi degli utenti finali ed anche servizi di Hosting e Housing e molto altro.
- Possibilità di Farsi pubblicità per aumentare le vendite
- Possibilità di creare siti vetrina o dare visibilità al Brand.
- Lanciare e testare un nuovo prodotto senza alti investimenti in marketing.
Questi sono solo i principali vantaggi di essere presenti all’interno dei Marketplace più famosi. Poi chiaramente per ogni tipologie di business ci saranno market più adatti e performanti ed altri meno incisivi. Per questo è molto importante testarli, non sottovalutarli e capire esattamente come funzionano. Scopri quali sono i Marketplace Italiani più conosciuti.
Vediamo adesso i maggiori Marketplace più famosi a livello Mondiale.
Amazon
Amazon è stata fondata il 5 luglio 1994 da Jeff Bezos, con l’obiettivo di creare un’azienda che vendesse libri online. Il nome “Amazon” deriva dalla famosa fiume Amazon in America del Sud, che è il più lungo del mondo e simboleggia la vastità e la quantità di informazioni che l’azienda voleva offrire ai propri clienti.
Nel giro di pochi anni, Amazon ha ampliato la propria gamma di prodotti per includere una vasta selezione di beni di consumo e di largo consumo, elettronica, abbigliamento, prodotti per la casa e molto altro. Nel 2002, Amazon ha lanciato il suo marketplace, che ha permesso ai venditori terzi di vendere i propri prodotti sulla piattaforma.
Nel corso degli anni, Amazon ha continuato a espandersi e a diversificare la propria attività, offrendo servizi come il cloud computing (Amazon Web Services), il video streaming (Amazon Prime Video) e la pubblicazione di contenuti originali (Amazon Studios).
Oggi, Amazon è una delle più grandi aziende al mondo, con una presenza globale e una vasta base di clienti e di venditori. La sua piattaforma di e-commerce è stata un fattore chiave nella rivoluzione del commercio elettronico e continua a essere una delle destinazioni più popolari per acquisti online.
Amazon è Ormai il leader indiscusso dei Marketplace più famosi degli ultimi anni. Affermato in quasi tutto il globo. Anche se ancora non riesce a penetrare il mercato cinese. Ad ogni modo i numeri parlano chiaro.
- Fondatore: Jeff Bezos
- Dove Opera: USA, Europa, Asia, Sud America, Emirati.
- Fatturato: 239 Miliardi nel 2018
- Traffico Mese: 2.06 Billion
- Commissioni: tra il 7% ed il 15%
- Metodi di Pagamento: Bonifici, Assegni, Contati, Paypal
Ebay
Ebay è uno dei primi siti di vendita prodotti e di aste online tra i Marketplace più famosi al mondo. Nato nel 1995 ed arrivato in Italia nei primi anni 2000. Può essere considerato un marketplace di aste online. Anche se negli anni si è evoluto permettendo diverse forme di compra vendita. Una delle fortune di Ebay è stata anche l’acquisizione con Paypal. Ad oggi il loro principale sistema di pagamento.
- Fondatore: Pierre Omidyar
- Dove Opera: Europa, Canada, Australia, Sud America, Emirati Arabi Uniti, Corea del Sud, Cina, India, Stati Uniti, Russia, Diverse Nazioni Asiatiche come: Vietnam, Malaysia,
- Fatturato: 25 Miliardi nel 2017
- Traffico Mese: 790 Milioni
- Commissioni: 10%
- Costi:
- Metodi di Pagamento: Il principale è Paypal. Gratuito per chi compra. Diversi venditori inseriscono anche come modalità di pagamento: IBAN, Assegno e Carta di Credito.
Alibaba Group
Alibaba è il Marketplace più famoso tra i cinesi. Opera prevalentemente in Cina ma si sta espandendo globalmente. Società fondata da Jack Ma. Oltre all’emisfero della compravendita offre numerose soluzioni dal motore di ricerca al cloud computing. Lo scopo di Alibaba è quello di connettere produttori cinesi con compratori stranieri. Tra le proprietà di Alibaba possiamo citare il sito Web TAOBAO, è tra i 20 siti più visitati al mondo. Inoltre citiamo anche Aliexpress che offre un servizio di vendita al dettaglio per compratori europei. Infine Tmall importante sito ecommerce cinese per brand e rivenditori.
- Fondatore: Jack Ma e Joseph Tsai
- Dove Opera: Globale
- Fatturato: $39.8 Miliardi
- Traffico Mese: 171.9 Milioni
- Commissioni:
- Costi:
- Metodi di Pagamento:
Walmart.com
Lo slogan di WallMart è “Every Day Low Price (EDLP)” tradotto: Ogni giorno prezzi bassi su un vasto assortimento, sempre e ovunque. La strategia di WALLMART è sempre stata questa anche prima dell’ecomemrce. tratta da generi alimentari, intratteminento, sport, artigianato e molto altro. Attivo solo per Merchant presenti in USA, si stimano che su Wallmart.com ci accedano 423Ml di utenti al Mese, con una durata media di 5 Minuti e 5,36 pagine viste per utente. Gran parte del traffico è Americano.
Link per accedere come Seller: https://marketplace.walmart.com/
- Fondatore: Sam Walton
- Dove Opera: USA, Canada, UK, Mexico, India ed altre 247 Nazioni
- Fatturato: 524 miliardi USD (2020) Totale (Online e Offline)
- Traffico Mese: 423 Milioni
- Commissioni: 8-20%
- Metodi di Pagamento: Wallmart pay, Wallmart Credit Card, Paypal, All Credit Card, Amercian Express e molto altro,
Fnac
Fnac è inizialmente una società che opera in modo tradizionale tramite negozi. Anche se in Italia non ha avuto molta fortuna, nel 2012 i negozi vengono acquisiti dalla società a Brand Trony. Resta comunque un leader nella distribuzione omnicanale di elettrodomestici, elettronica, ed informatica. Oltre ai prodotti come Libri e simili. Il gruppo oggi si chiama Fnac Darty ed ha una solida presenza fisica con negozi e costruisce un’elevato rapporto con i clienti.
- Fondatore: André Essel e Max Théret
- Dove Opera: Francia, Belgio, Brasile, Portogallo, Spagna, Svizzera e Marocco
- Fatturato: € 4000 Milioni
- Traffico Mese: 28.5 Milioni
- Commissioni: 8-12%
- Costi: Canone Mese 40€
- Metodi di Pagamento: Paypal, Carte di Credito, Pagamenti Telefonici.
La Redoute
La Redoute è uno storico marchio francese nato nel 1928 è presente in 26 paesi. Negli ultimi anni ha sviluppato un Marketplace verticale che si occupa di Abbigliamento e accessori per la casa per lo più biancheria da letto, tende, tessili, articoli per la camera da letto. Molto popolare in Francia ma anche presente in Italia. I prodotti venduti sono selezionati per avere una fascia di prezzo elevata.
- Fondatore:
- Dove Opera: Francia, UK, Russia, Svizzera, Belgio, Portogallo, Spagna, Italia.
- Fatturato: € 750 Milioni
- Traffico Mese: 7 Milioni
- Commissioni: 8-20%
- Costi: Canone Mese 50€
- Metodi di Pagamento: Paypal, Carte di Credito.
Rakuten
Rakuten è il principale sito che opera in Giappone. Nato nel 1997 negli anni si è affermato tra i principali siti con più alto traffico globale. Negli anni ha affermato la sua forza grazie all’acquisizione di Buy.com (USA), Priceminister (Francia), Ikeda (Brasile), Tradoria (Germania), Play.com (UK), Wuaki.tv (spagna), Kobo Inc. (Canada). Nel 2014 acquista il noto sistema di messagistica Viber.
- Fondatore: Hiroshi Mikitani
- Dove Opera: Francia, UK, Russia, Svizzera, Belgio, Portogallo, Spagna, Italia.
- Fatturato: $ 5,3 Miliardi
- Traffico Mese: 7 Milioni
- Commissioni: 8-12%
- Costi: Canone Mese 200$
- Metodi di Pagamento: Paypal, Carte di Credito.
Zalando
Zalando è uno dei primi progetti in europa di ecommerce per la vendita di abbigliamento. Ha sede a Berlino in Germania, il modello di business si è affermato con il concetto di spedizione e reso gratuito. Nato nel 2008, anche Zalando offre un servizio di rivendita in 17 stati d’Europa.
Zalando è un’azienda tedesca di e-commerce che vende abbigliamento, calzature e accessori moda. Fondata nel 2008, Zalando è diventata una delle principali piattaforme di moda online in Europa, offrendo una vasta selezione di prodotti a prezzi convenienti.
Zalando si distingue per il suo approccio customer-centric, che mette al centro le esigenze e i desideri dei suoi clienti, e per la sua facilità d’uso. La piattaforma offre un’esperienza di shopping intuitiva e personalizzabile, con filtri avanzati e opzioni di ricerca che permettono ai clienti di trovare rapidamente i prodotti che stanno cercando.
Inoltre, Zalando offre una politica di reso gratuita e un servizio clienti di alta qualità, il che significa che i clienti possono acquistare con fiducia e restituire i prodotti se non soddisfatti.
Zalando continua a espandersi e a diversificare la sua offerta, offrendo anche una selezione di prodotti per la casa e di arredamento per la casa, nonché servizi di consulenza moda e styling personalizzato.
- Fondatore: Robert Gentz e David Schneider
- Dove Opera: Prevalentemente in Europa
- Fatturato: € 6,5 Miliardi
- Traffico Mese: 22,8 Milioni
- Commissioni: 5%
- Costi: Canone Mese
- Metodi di Pagamento: Carte di Credito, SEPA, Paypal, American Express.
JD.com
JD.com è un’azienda cinese di e-commerce che offre una vasta gamma di prodotti, dall’elettronica all’abbigliamento, dai prodotti per la casa ai prodotti alimentari. Fondata nel 1998, JD.com si è rapidamente affermata come una delle più grandi piattaforme di e-commerce in Cina, offrendo ai clienti un’esperienza di shopping conveniente e affidabile.
JD.com si distingue per la sua vasta selezione di prodotti, la qualità dei suoi servizi logistici e la sua attenzione alla sicurezza dei dati dei clienti. La piattaforma utilizza la tecnologia avanzata per garantire la qualità dei prodotti e la sicurezza delle transazioni, e offre una garanzia di autenticità per tutti i prodotti venduti sulla piattaforma.
Oltre all’e-commerce, JD.com offre anche servizi finanziari, logistici e di intrattenimento, consolidandosi come una delle aziende più importanti e innovative della Cina e del mondo.
Pinduoduo
Pinduoduo è una piattaforma di e-commerce cinese che offre un’esperienza di shopping social e di gruppo. Fondata nel 2015, Pinduoduo è diventata una delle più grandi piattaforme di e-commerce in Cina, grazie alla sua combinazione unica di shopping online e di gruppo.
I clienti possono acquistare prodotti su Pinduoduo formando gruppi con i loro amici o con altri utenti della piattaforma. Questo modello di acquisto di gruppo permette ai clienti di accedere a prezzi più bassi su una vasta gamma di prodotti, dall’elettronica all’abbigliamento, dai prodotti per la casa ai prodotti alimentari.
Oltre all’e-commerce, Pinduoduo offre anche servizi di intrattenimento, tra cui giochi e concorsi, per mantenere i clienti coinvolti e aumentare la loro attività sulla piattaforma.
Pinduoduo è noto per la sua crescita rapida e per il suo modello unico di e-commerce, che ha attratto milioni di clienti in Cina e sta attualmente espandendosi in altre regioni del mondo.
ETSY
Etsy è una piattaforma di e-commerce globale che si concentra sulle piccole imprese artigianali e sui produttori creativi. Fondata nel 2005, Etsy è diventata una delle piattaforme di e-commerce più popolari per l’acquisto di prodotti unici e artigianali, come gioielli, abbigliamento, articoli per la casa e molto altro.
Etsy offre un’esperienza di shopping online personalizzata e unica, permettendo ai clienti di acquistare direttamente dai produttori e di personalizzare i prodotti in base alle loro esigenze. Inoltre, Etsy supporta le piccole imprese e i produttori creativi, offrendo loro una piattaforma per vendere i loro prodotti a un pubblico globale.
Etsy è noto per la sua selezione unica di prodotti artigianali, per il suo impegno nell’economia sostenibile e per il suo impegno nella comunità creativa. La piattaforma offre anche servizi avanzati, come la possibilità di personalizzare i prodotti e di gestire le transazioni, per supportare le piccole imprese e i produttori creativi nella loro attività di e-commerce.