In questo posto voglio spiegare come collegare Google Analytics a Google Adwords. Questo collegamento permette di analizzare il comportamento degli utenti sul sito, dopo che questi hanno fatto click su un annuncio o conteggiata un impressione. Attraverso questi dati è possibile capire meglio come ottimizzare le campagne.
I vantaggi di questo collegamento:
- importare gli obiettivi e le transazioni di Google Analytics,
- visualizzare i dati di Google Analytics nei rapporti AdWords
- importare i segmenti di pubblico per il remarketing di Analytics.
- visualizzare i dati di AdWords nei rapporti Analytics.
Spieghiamo brevemente come collegare i due account:
Prima di iniziare
Per poter collegare i rispettivi account di Adwords e Google Analytics o effettuare modifiche successivamente, bisogna disporre delle autorizzazioni come amministratore:
- Per Google Analytics, devi disporre delle autorizzazioni di modifica.
- Per verificare le tue autorizzazioni, in Google Analytics fai clic su Amministrazione nella parte superiore della pagina, seleziona la proprietà da collegare e poi fai clic su Gestione utenti. Se non viene visualizzato “Gestione utenti” nella colonna della proprietà, chiedi al tuo amministratore account se disponi delle autorizzazioni di modifica.
- Per l’account AdWords, devi disporre dell’accesso amministrativo.
- Per verificare l’accesso all’account, fai clic sull’icona a forma di ingranaggio e seleziona Impostazioni account. Nel menu a sinistra seleziona Accesso all’account.
Come Collegare Google Analytics a Google Adwords
- Accedi all’account AdWords.
- Fai clic sul menu a forma di ingranaggio e seleziona Account collegati.
- In “Google Analytics” fai clic su Visualizza dettagli. Verrà visualizzato un elenco di proprietà Google Analytics alle quali hai accesso. Se non viene visualizzata una proprietà Analytics qui, assicurati di disporre dell’autorizzazione di modifica per quella proprietà.
- Fai clic su Imposta collegamento accanto alla proprietà che desideri collegare ad AdWords. Scegli una proprietà per l’attività che pubblicizzi con AdWords (è possibile collegare anche più di una). Se la proprietà è già collegata vedrai visualizzato “Modifica” anziché “Imposta collegamento”.
- Arrivati a questo punto vedrai visualizzati una delle sue schermate:
- Se la proprietà che hai scelto possiede una sola vista, verrà visualizzato il nome di tale vista. Seleziona Importa metriche sito per poter visualizzare i dati di Google Analytics nei rapporti AdWords. Per aggiungere questi dati ai rapporti, dovrai anche seguire le istruzioni per aggiungere le colonne di Google Analytics ai rapporti AdWords.
- Se la proprietà possiede più viste, verrà visualizzato un elenco delle viste di questa proprietà che puoi collegare. Sono disponibili due impostazioni:
- Collega: permette di collegare tutte le viste desiderate. In questo modo, i dati di costo e sui clic di AdWords saranno disponibili in Analytics e gli obiettivi e le transazioni di Analytics saranno disponibili per essere importati in AdWords.
- Importa metriche sito (consigliato): scegli una vista da cui importare le metriche sul coinvolgimento del sito. Anche se questa impostazione è facoltativa, ti consigliamo di scegliere una vista da utilizzare per mostrare le metriche sul coinvolgimento con il sito nelle colonne dei rapporti Google Analytics del tuo account.
Se il tuo account AdWords è utilizzato da un gestore clienti (Centro clienti) AdWords collegato a questa proprietà, verrà visualizzata anche una colonna indicante le viste collegate a quel gestore clienti.
- Fai clic su Salva.
Puoi ripetere questa procedura per tutte le altre proprietà che desideri collegare.
Nota
Se colleghi Adwords ad una vista di Analytics, ricorda che tutti coloro che posseggono gli accessi possono accedere alla visione dei dati. Allo stesso modo se importi i dati di Analytics nell’account Adwords, chi ha accesso a quell’account potrà visionare i dati importanti.
Modifica o rimozione di proprietà Analytics collegate
Una volta che hai effettuato i collegamenti per diverse ragioni potresti aver bisogno di scollegare tutto. Per fare questo basta effettuare nuovamente l’accesso sia su Adwords che su Analytics, in modo da rimuovere i collegamenti tra gli account. Avrai sempre bisogno delle autorizzazioni da amministratore.
- Accedi all’account AdWords.
- Fai clic sull’icona a forma d’ingranaggio presente in alto a destra e seleziona Account collegati.
- In “Google Analytics” fai clic su Visualizza dettagli.
- Verrà visualizzato un elenco di proprietà Google Analytics alle quali hai accesso. Fai clic su Modifica accanto alla proprietà che desideri modificare o scollegare.
- Per modificare: disattiva i collegamenti a tutte le viste da scollegare oppure cambia la vista da utilizzare per la visualizzazione delle metriche di coinvolgimento del sito.
- Per scollegare: fai clic su Rimuovi collegamento.
- Fai clic su Salva.
Quando scolleghi Adwords da Analytics, tutti i dati relativi ad Adwords non saranno più importati. Rimarranno disponibili i dati precedenti allo sblocco. Tutte le nuove sessioni saranno visualizzate in Analytics come “non impostate”. Tutti gli elenchi di Remarketing saranno disattivati. Tutti gli obiettivi e transazioni importati in Adwords da Analytics non saranno più attivi.
Ti consiglio di fare questa procedura quando è strettamente necessaria o richiesta. Non è necessario scollegare tutto quando si conclude una collaborazione con un cliente. Per i gestori clienti basterà scollegare i vostri account per la visione dei due tool ed il cliente resterà collegato con i suoi. In questo modo potrà continuare la sua attività in modo indipendente.