Internet ormai rappresenta il futuro, e questo è presente in maniera pesante anche nel settore degli acquisti: complessivamente, in tutto il mondo, sono stati ben sedici i miliardi spesi dai consumatori online per effettuare acquisti di qualsiasi tipo.
Si tratta di una somma di denaro veramente elevata, che supera di parecchio quella registrata lo scorso anno, e che ha visto incrementi provenienti da ogni parte di dispositivo. La consulenza ecommerce diventa necessaria per gli imprenditori che si occupano di vendita ecommerce.
Consumatori Online, utilizzano il mobile come device primario
In particolar modo sono stati i consumatori online che utilizzano i dispositivi mobili a far registrare tale valore, dato che questo è aumentato dell’oltre settanta percento rispetto lo scorso anno.
Incremento lieve, ma pur sempre importante, anche per le spese effettuate tramite computer, che ha raggiunto un aumento del dieci percento.
Ad aver ottenuto una grande fetta dei sedici miliardi spesi sul web è stato il settore dell’ e-commerce, che ha raggiunto un valore massimo di dodici miliardi di euro: le vendite hanno visto protagonisti i prodotti non digitali, acquistati dagli italiani nel corso dell’ultimo anno.
La maggior parte di questi acquisti è avvenuto tramite computer e tablet, anche se i cellulari sono passati dal cinque al dieci percento circa della totalità degli acquisti, ovvero un miliardo di acquisti è avvenuto tramite questi dispositivi, mentre il commercio televisivo è rimasto bloccato, perdendo terreno rispetto gli altri metodi d’acquisto.
Pubblicità e Servizi web a Pagamento
I restanti quattro miliardi delle spese su internet sono da suddividere in due gruppi ben distinti: il primo di essi riguarda la pubblicità, ovvero i banner e gli altri strumenti utilizzati da proprietari di siti e dai marchi per potersi far conoscere sul web.
La seconda parte invece è rappresentata dai servizi web a pagamento: in particolar modo, a spiccare in questo gruppo ci sono i giochi d’azzardo e le scommesse, che hanno dunque ottenuto un ulteriore incremento rispetto lo scorso anno.
Il commercio sul web dunque, e le spese degli utenti aumentano costantemente, sintomo che utilizzare internet piace agli utenti, e che gli ecommerce stanno ottenendo un’importanza sempre più maggiore rispetto ai classici negozi, ormai messi in secondo piano rispetto i negozi virtuali, ricchi di oggetti e merci differenti appartenenti ad ogni categoria.
Fonte: SIlicon