Google Search Console è uno strumento gratuito, fornito da Google, che consente ai webmaster di monitorare il rendimento dei siti nei risultati di ricerca di Google. Offre informazioni sull’indicizzazione, sulle query di ricerca che portano traffico al sito, sui problemi di sicurezza e sull’usabilità del sito. Ciò consente ai webmaster di ottimizzare il rendimento del proprio sito e di risolvere eventuali problemi tecnici. Google Search Console (GSC) offre una serie di strumenti e funzionalità utili per monitorare e ottimizzare le prestazioni del tuo sito web. Ecco una panoramica delle sue principali caratteristiche e funzionalità:
- Rapporto sulle Prestazioni: Questo rapporto fornisce dati sul traffico, sulle query di ricerca che portano gli utenti al tuo sito, sui tassi di click-through (CTR) e sulle impressioni. È fondamentale per comprendere la visibilità del tuo sito web su Google e identificare opportunità per migliorare contenuti e strategie SEO.
- Strumento di Ispezione URL: Permette di visualizzare come Google vede un URL specifico sul tuo sito. Controlla lo stato di indicizzazione, la data dell’ultima scansione e rileva eventuali problemi che impediscono l’indicizzazione o influenzano la visibilità.
- Rapporti di Copertura: Questi rapporti aiutano a mantenere la salute del tuo sito web identificando errori, avvertenze e URL esclusi. Controllare regolarmente questi rapporti può aiutarti a risolvere rapidamente problemi che potrebbero influenzare le prestazioni del tuo sito nei risultati di ricerca.
- Sitemaps: Le Sitemaps sono fondamentali per aiutare Google a scoprire e indicizzare le pagine del tuo sito. Questa funzionalità ti permette di inviare la tua sitemap, controllare lo stato di elaborazione e vedere quali URL sono indicizzati.
- Sezioni di Miglioramento: Qui troverai rapporti sull’usabilità mobile, sulle AMP (Accelerated Mobile Pages) e altre funzionalità specifiche relative alle prestazioni del sito.
- Sicurezza e Azioni Manuali: Rimanere informati su eventuali problemi di sicurezza o penalità manuali che potrebbero influenzare il tuo sito.
- Rapporto sui Link: Analizza i siti che ti collegano e comprendi il profilo di link del tuo sito.
Come gli utenti raggiungono il sito web tramite Organico
Oltre a queste funzionalità, la Google Search Console offre strumenti per comprendere come gli utenti raggiungono il tuo sito tramite la ricerca organica e quali pagine visitano sul tuo dominio. Utilizzando questi dati, puoi migliorare il tuo sito web migliorando singole pagine, la qualità della tua apparizione nei risultati di ricerca e monitorando i tuoi progressi nel tempo.
Per iniziare a utilizzare Google Search Console, dovrai verificare la proprietà del tuo sito web. Questo può essere fatto tramite diversi metodi: come il caricamento di un file HTML, l’aggiunta di un tag HTML, la verifica tramite il provider del nome di dominio, Google Analytics o Google Tag Manager. Una volta verificato il tuo sito, potrai esplorare tutte le funzionalità e i report forniti. Google Search Console permette di ottimizzare le prestazioni del tuo sito nei risultati di ricerca.
Come collegare un sito a Google Search Console?
Per collegare un sito a Google Search Console, è necessario seguire questi passaggi:
- Accedere a Google Search Console utilizzando un account Google.
- Fare clic su “Aggiungi un sito” e inserire l’URL del sito che si desidera collegare.
- Selezionare un metodo di verifica per dimostrare di essere il proprietario del sito. Il metodo più comune è quello di caricare un file di verifica sul server del sito.
- Una volta verificato, il sito verrà aggiunto alla dashboard di Google Search Console, dove è possibile visualizzare le informazioni sul rendimento del sito nei risultati di ricerca di Google.
- Se si vuole vedere anche i dati delle ricerche effettuate da mobile, bisogna effettuare la verifica anche per la versione mobile del sito.
- In alcuni casi, può essere necessario attendere fino a 48 ore affinché i dati del sito vengano raccolti e visualizzati nella dashboard di Google Search Console.
Cosa visualizza il Rendimento in Search Console?
Il “Rendimento” (o Performance Report) in Google Search Console fornisce dati dettagliati sulle prestazioni del tuo sito web nei risultati di ricerca di Google. Ecco cosa puoi aspettarti di trovare in questo report:
- Traffico: Visualizza il numero di clic che il tuo sito riceve dai risultati di ricerca di Google.
- Query di Ricerca: Questa sezione mostra quali query di ricerca portano gli utenti al tuo sito. È utile per comprendere quali parole chiave o frasi sono più efficaci nel portare traffico al tuo sito.
- Click-Through Rates (CTR): Il rapporto mostra la percentuale di persone che cliccano sul tuo sito dopo averlo visto nei risultati di ricerca. Un CTR elevato può indicare titoli e descrizioni di pagine efficaci che attirano l’attenzione degli utenti.
- Impressioni: Questo dato indica quante volte il tuo sito appare nei risultati di ricerca. Un alto numero di impressioni significa che il tuo sito è frequentemente visibile nei risultati di ricerca, ma non necessariamente che riceve un alto numero di clic.
- Posizione Media: Il rapporto include anche informazioni sulla posizione media delle tue pagine nei risultati di ricerca. Questo ti aiuta a capire quanto bene le tue pagine si classificano per determinate query.
- Analisi per Pagina: Puoi vedere quali delle tue pagine ricevono più traffico, clic e impressioni, e come queste pagine si classificano per determinate query di ricerca.
- Analisi per Paese e Dispositivo: Questo ti permette di vedere da dove proviene il tuo traffico (paesi) e su quali dispositivi (mobile, desktop, ecc.) le persone stanno visualizzando il tuo sito.
- Confronto nel Tempo: Puoi comparare le prestazioni del tuo sito web su diversi periodi di tempo per vedere come si evolve il traffico e le prestazioni SEO.
Queste informazioni possono aiutarti a capire come i visitatori trovano il tuo sito e come si comportano una volta atterrati su di esso, ti permette anche di capire quali sono le pagine più cliccate e quali query di ricerca portano più traffico al tuo sito. Questo ti può aiutare a ottimizzare il tuo contenuto e la tua strategia di SEO per migliorare il rendimento del tuo sito nei risultati di ricerca di Google.
Cosa visualizza l’area Indicizzazione in Google Search Console?
L’area Indicizzazione in Search Console fornisce informazioni su come Google sta indicizzando le pagine del tuo sito.
- Pagine indicizzate: mostra il numero di pagine del tuo sito che sono state indicizzate da Google.
- Pagine non indicizzate: mostra il numero di pagine del tuo sito che non sono state indicizzate da Google.
- Pagine con problemi: mostra il numero di pagine del tuo sito che hanno problemi di indicizzazione, come errori 404 o pagine bloccate da un file robots.txt.
- Pagine con problemi di sicurezza: mostra il numero di pagine del tuo sito che hanno problemi di sicurezza, come contenuti dannosi o phishing.
Inoltre, puoi vedere le URL delle tue pagine indicizzate e non indicizzate. Se ci problemi di indicizzazione e di sicurezza riscontrati, e le azioni intraprese per risolverli. Questo ti permette di capire se tutte le pagine del tuo sito sono state indicizzate correttamente da Google. Il tipo di problemi che potrebbero influire sul rendimento del tuo sito nei risultati di ricerca di Google.
Cosa visualizza l’area esperienza in Search Console?
L’area Esperienza, in Google Search fornisce informazioni su come il tuo sito si presenta agli utenti in termini di velocità, usabilità e compatibilità.
- Velocità del sito: mostra la velocità di caricamento delle pagine del tuo sito su desktop e dispositivi mobili.
- Problemi di velocità: mostra i problemi di velocità riscontrati sulle pagine del tuo sito, come immagini troppo grandi o codice non ottimizzato.
- Usabilità su dispositivi mobili: mostra come il tuo sito si presenta agli utenti su dispositivi mobili, come la presenza di problemi di usabilità come i link troppo vicini tra loro o testo troppo piccolo.
- Problemi di compatibilità: mostra se ci sono problemi di compatibilità con i dispositivi mobili sulle pagine del tuo sito, come ad esempio il mancato utilizzo di un layout responsive.
Queste informazioni possono aiutarti a capire, se il tuo sito offre, una buona esperienza per gli utenti e se ci sono problemi che potrebbero influire sulla sua usabilità e sulla sua visibilità sui dispositivi mobili. Questo ti permette di lavorare per migliorare l’esperienza utente e ottimizzare il rendimento del tuo sito nei risultati di ricerca di Google.
Cosa visualizza l’area Miglioramenti in Search Console?
L’area Miglioramenti in Google Search Console fornisce suggerimenti e consigli per migliorare il rendimento del tuo sito nei risultati di ricerca di Google.
- Miglioramenti per la ricerca: fornisce consigli su come migliorare la visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca di Google, come ad esempio l’ottimizzazione delle meta tag o l’utilizzo di keyword appropriate.
- Miglioramenti per la navigazione: fornisce consigli su come migliorare la navigazione del tuo sito, come ad esempio la creazione di una struttura di menu chiara e facile da usare.
- Miglioramenti per l’accessibilità: fornisce consigli su come migliorare l’accessibilità del tuo sito per gli utenti con disabilità, come ad esempio l’utilizzo di descrizioni appropriate per le immagini.
- Miglioramenti per l’usabilità: fornisce consigli su come migliorare l’usabilità del tuo sito, come ad esempio la creazione di una interfaccia facile da usare.
Questi suggerimenti e consigli possono aiutarti a identificare problemi e aree di miglioramento sul tuo sito e a lavorare per migliorare il rendimento del tuo sito nei risultati di ricerca di Google.
Differenze tra Google Search Console e Google Analytics
Google Search Console e Google Analytics sono entrambi strumenti gratuiti offerti da Google, possono aiutare a monitorare e ottimizzare il tuo sito web, ma hanno obiettivi e funzionalità diverse. Ecco alcune delle principali differenze tra i due strumenti:
- Obiettivo: Google Search Console si concentra sulla tua presenza sui motori di ricerca, mentre Google Analytics si concentra sulle prestazioni e sulla conversione del tuo sito web.
- Dati raccolti: Google Search Console raccoglie informazioni sulle tue pagine web, come il numero di clic che ricevono dai risultati di ricerca di Google, mentre Google Analytics raccoglie dati sulle prestazioni del tuo sito web, come il numero di visitatori e il tempo trascorso sul sito.
- Funzionalità: Google Search Console fornisce informazioni sulle query di ricerca che portano traffico al tuo sito, sulle pagine che vengono visualizzate nei risultati di ricerca e su eventuali problemi di indexing, mentre Google Analytics fornisce informazioni dettagliate sul comportamento degli utenti sul tuo sito, come le pagine che visitano, quanto tempo trascorrono sul sito e quante pagine visualizzano.
- Uso: Google Search Console è principalmente utilizzato dai proprietari di siti web e dai professionisti del marketing per monitorare e migliorare la loro presenza sui motori di ricerca, mentre Google Analytics è utilizzato da una vasta gamma di professionisti, tra cui marketer, sviluppatori web e analisti, per monitorare e migliorare le prestazioni del loro sito web.
In sintesi, Google Search Console e Google Analytics sono entrambi strumenti utili per la gestione e l’ottimizzazione del tuo sito web, ma offrono una prospettiva diversa sulle prestazioni e sulla presenza sui motori di ricerca. Utilizzare entrambi gli strumenti insieme può aiutare a fornirti una visione completa delle prestazioni del tuo sito web.
Accedi con il tuo account google al sito ufficiale