Creare un sito web è un’attività che consiste nella progettazione, sviluppo e pubblicazione di pagine con contenuto su Internet. Questo processo richiede una combinazione di competenze, tra cui conoscenze di design, programmazione, marketing e strategia.
Per creare un sito web, è necessario prima stabilire gli obiettivi e le funzionalità del sito. Questo include la determinazione del pubblico di destinazione, la selezione del contenuto e la definizione delle pagine del sito. Una volta stabiliti questi elementi, è possibile iniziare a progettare l’aspetto e la struttura del sito, scegliendo una piattaforma per la creazione di siti web (ad esempio WordPress, Wix, SquareSpace, etc.), oppure sviluppando il sito da zero utilizzando HTML, CSS e JavaScript.
In seguito, è necessario ospitare il sito sul Web, scegliendo un provider di hosting e acquistando un nome di dominio. Infine, è importante promuovere il sito attraverso attività di marketing online e ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), al fine di aumentare la visibilità del sito e attrarre il pubblico di destinazione.
In sintesi, la creazione di siti web è un processo che richiede impegno e dedizione, ma che può offrire molti vantaggi per la tua attività o progetto personale. Con la giusta conoscenza e le competenze adeguate, puoi creare un sito web che rappresenti la tua visione e raggiunga i tuoi obiettivi.
Progettare un sito web efficace
Progettare un sito web richiede una combinazione di creatività e tecnologia. Ecco alcuni passaggi importanti per progettare un sito web di successo:
- Stabilire gli obiettivi: prima di iniziare a progettare, è importante capire perché si vuole creare un sito web e quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere (ad esempio, vendere prodotti, fornire informazioni o intrattenere).
- Definire il pubblico di destinazione: è importante conoscere il pubblico di destinazione per poter progettare un sito che soddisfi le loro esigenze e che risuoni con loro.
- Creare una struttura del sito: la struttura del sito include la suddivisione delle pagine e la definizione dei menu. La struttura del sito dovrebbe essere logica e facile da navigare per gli utenti.
- Scegliere i colori e i tipi di carattere: i colori e i tipi di carattere devono essere coerenti con la tua immagine aziendale o personale e dovrebbero essere facilmente leggibili.
- Scegliere le immagini: le immagini sono un elemento importante del design del sito web e dovrebbero essere selezionate con cura per sostenere il messaggio che si vuole trasmettere.
- Sviluppare il layout: il layout è la disposizione delle elementi sulle pagine del sito web. Il layout dovrebbe essere intuitivo e facile da navigare.
- Testare e ottimizzare: una volta che il sito è stato progettato, è importante testarlo e ottimizzarlo per assicurarsi che funzioni correttamente e che soddisfi gli obiettivi stabiliti.
In sintesi, progettare un sito web richiede una combinazione di creatività e competenze tecnologiche, ma seguendo questi passaggi puoi creare un sito web che raggiunga i tuoi obiettivi e che sia facile da usare per il tuo pubblico di destinazione.
Creare Contenuti Originali e di Qualità
Un primo aspetto da considerare quando si deve creare un sito web è il Contenuto. Negli ultimi anni si è abbandonato il modello per cui si scrivevano pagine generiche e si inserivano foto prese in rete per dare una coerenza visiva.
Oggi l’utente che sceglie un’azienda o un fornitore, ancor di più coloro che comprano online, scelgono di acquistare o contattare l’azienda che più si distingue dalle altre. La più originale, anche dal punto di vista della presentazione online.
Per questo creare contenuti che parlino dell’azienda, video che raccontino la storia ed i servizi, fotografare il negozio, lo stabilimento, lo staff, i mezzi e tutto quello che può essere d’interesse a far percepire la struttura aziendale è vitale alla buona riuscita del progetto.
La primissima regola da mettere in atto, è la semplicità perché spesso, azioni troppo complicate e progetti molto strutturati, fanno ottenere effetti contrari.
Altro aspetto molto importante è l’unicità del testo che realizzerete. Più una pagina è unica maggiore sarà l’apprezzamento da parte dei motori di ricerca e la conseguente valorizzazione nell’organico di ricerca.
Ricordate che importa più che altro, la qualità e non la quantità di quello che il visitatore visiona perché in genere gli utenti non superano mai le 2/3 pagine di navigazione di un sito.
Fare Seo Copywriting per ogni progetto web è vitale per ottenere una comunicazione coerente ed originale.
Creare un Sito Web Accessibile ed Usabile
Il tema dell’accessibilità si è sviluppato negli anni ed affermato con l’introduzione dei dispositivi Mobile. Il fatto che un sito debba essere fruibile da tutti, soprattutto da utenti che hanno un handicap ed utilizzano strumenti di ausilio alla navigazione.
Questo è importante perchè si ha la sensibilità di pensare non solo a se stessi ma anche ad un potenziale pubblico che possa trovare utile e fruibile il sito. Sicuramente apprezzarlo al meglio.
Se si realizza un sito accessibile si dovrà tenere conto di numerose norme di sviluppo e si standardizzerà affichè possa essere fruito. Quindi anche l’usabilità del Sito avrà un elevato standard di sviluppo e tenderà verso soluzioni semplici che possano essere navigate tramite differenti dispositivi come tablet e smartphone.
Un sito accessibile mantiene una struttura logica fruibile da qualsiasi browser, compreso Lynx, noto navigatore testuale utilizzato dagli spider. Elementi ormai obsoleti come frame, animazioni in Flash o in DHTML sono da evitare, perché invisibili ai programmi di scansione dei motori di ricerca e non visibili adeguatamente per utenti con disabilità.
Creare un Sito Web Veloce sia per l’utente che per Google
Spesso impediscono la corretta visualizzazione delle pagine anche dai dispositivi mobili. Con le sue linee guida, ancora una volta Google punta sulla qualità dei contenuti e sulla necessità di creare un sito calibrato sull’esperienza utente. Per questo Google ha rilasciato un nuovo strumento di valutazione delle performance del vostro sito. Utile a Webmaster e utenti per valutare lo stato del sito.
Il Pagespeed di Google è ideale per ottimizzare le risorse e velocizzare i tempi di apertura delle pagine, riducendo così tutti quegli elementi che consumano risorse sul server.
PageSpeed Insights misura il rendimento di una pagina per dispositivi mobili e dispositivi desktop. Recupera l’URL due volte: una per lo user-agent per dispositivi mobili e una per lo user-agent per dispositivi desktop.
Il punteggio PageSpeed va da 0 a 100 punti. I punteggi più elevati sono migliori. Più in particolare, un punteggio di almeno 85 indica un buon rendimento della pagina.
Tieni presente che PageSpeed Insights viene costantemente migliorato. Pertanto, il punteggio viene modificato man mano che vengono aggiunte nuove regole o che viene ottimizzata l’analisi. Maggiori informazioni le trovi sulla guida ufficiale.
Perchè il sito deve essere mobile-friendly
Il sito web deve essere mobile-friendly perché sempre più persone navigano su Internet utilizzando dispositivi mobili, come smartphone e tablet. Ciò significa che è importante che il tuo sito sia ottimizzato per la visualizzazione su questi dispositivi, in modo che gli utenti possano accedere facilmente ai contenuti e interagire con il tuo sito in modo efficiente.
Ci sono molte ragioni per cui un sito mobile-friendly è importante:
- Migliora l’esperienza utente: un sito mobile-friendly è facile da navigare e utilizzare su uno schermo più piccolo, il che significa che gli utenti possono accedere rapidamente ai contenuti e interagire con il tuo sito in modo efficiente.
- Aumenta la visibilità sui motori di ricerca: i motori di ricerca, come Google, premiano i siti mobile-friendly con una migliore posizione nei risultati di ricerca. Ciò significa che un sito mobile-friendly è più visibile per gli utenti che cercano informazioni su Internet.
- Migliora la conversione: se gli utenti hanno un’esperienza positiva sul tuo sito, sono più propensi a compiere un’azione, come acquistare un prodotto o iscriversi a una newsletter.
- Accessibilità: molte persone, soprattutto anziani e disabili, trovano più facile navigare su Internet utilizzando dispositivi mobili. Un sito mobile-friendly garantisce che queste persone possano accedere ai tuoi contenuti senza problemi.
In sintesi, un sito mobile-friendly è importante perché migliora l’esperienza utente, aumenta la visibilità sui motori di ricerca, migliora la conversione e garantisce l’accessibilità a un pubblico più ampio.
Aggiornare Costantemente il Sito Dopo la Messa Online
Una volta che il nuovo sito web è andato online bisogna accertarsi che sia costantemente aggiornato di contenuti unici e non copiati. Offrire ai propri utenti nuovi contenuti diventa necessario anche per comunicare costantemente in rete che esistete.
Un sito che non pubblica nulla per mesi è come se fosse un negozio chiuso per ferie o peggio per fallimento. Poter comunicare nuovi contenuti sia sul sito sia sui canali social diventa necessario e basilare per la vostra strategia promozionale.
Il contenuto che pubblicherete sul vostro sito vi servirà per comunicare sui social networks che presidiate qualcosa di utile ed informativo, cercando di attrarre interesse. Non pensate che basti twittare qualcosa per attrarre attenzione, dovete costruire un vero piano editoriale che possa supportarvi nella vostra strategia generale.
Se parliamo di siti e-commerce, una strategia interessante è quella di recensire prodotti sia direttamente da voi con i feedback dei vostri clienti sia da parte di blog tematici che parleranno del prodotto.
L’importanza della Condivisione in Rete per dare traffico al Sito Web
Ci sono i social networks appunto ma non bastano. Ci sono i blog, portali tematici, comparatori di prezzi, directory couponing e molto altro ancora. per questo è importante ampliare in modo naturale le vostre connessioni in rete attraverso Backlinks che rimandino al tuo sito.
Ma attenzione a questa pratica, la vera difficolta con è linkare ma trovare il giusto rapporto tra il vostro sito e il sito di provenienza del Backlinks. Questa è l’attività che sviluppata nel lungo periodo sarà in grado id garantirvi un posto privilegiato all’interno del motore di ricerca e di conseguenza ottenere un’alta autorevolezza in rete.
Un elemento molto importante di cui si deve tener conto è la presenza di Backlinks provenienti da altri siti: la loro presenza è importante per dare valore alle tue pagine, inoltre renderà più facile per i motori di ricerca scansionare il tuo sito e dargli un adeguato livello di visibilità.
Questo è il concetto che sta dietro al posizionamento di un sito nei motori di ricerca come Google, maggiori saranno i link al tuo sito maggiore sarà la sua reputation in rete, dovuta al fatto che se un sito è ripetutamente citato, vuol dire che il contenuto al suo interno è importante ed interessante per un numero più ampio di altri siti.
È necessario precisare che questo tipo di attività può essere fatta in modo naturale, ovvero l’aggiunta di link al tuo sito non è automatica ed ottenuta tramite pratiche artificiose e scorrette, che verrebbero comunque individuate e penalizzate da Google. L’acquisizione di link naturali in entrata non è automatica né immediata: è importante sfruttare i canali di diffusione dei social network e promuovere adeguate attraverso azioni specifiche da pianificare nel tempo.
È anche vero che la qualità stessa dei contenuti incontra il favore degli utenti, ne suscita l’interesse e il bisogno spontaneo di condividere la fonte senza forzature. In questo modo si creano autonomamente i collegamenti esterni necessari ad aumentare la visibilità del sito.
Quale Piattaforma utilizzare per Creare un Sito Web
Il tema della scelta di una piattaforma CMS (Content Management System) che ci permetta di costruire pagine del nostro sito adeguate agli standard di oggi è cruciale per la buona riuscita del vostro progetto web.
In questo articolo parlerò di Soluzioni Web adatte a creare un sito web di qualità, gestibile sotto diversi punti di vista e espandibile nel futuro in base ad ogni nuova esigenza.
Ho selezionato 3 Soluzioni che reputo adatte per progetti amatoriali ed anche molto professionali. Gestibili direttamente dal proprietario del progetto o anche da webmaster.
Le tre soluzioni web più performanti ad oggi nel mercato sono: WordPress, Wix, Squarespace. ma vendiamo nel dettaglio le loro differenze.
1.Wordpress: il CMS più usato al Mondo per Creare Siti Web

WordPress.com è la soluzione utilizzata anche dai Webmaster Professionisti, per creare siti web ad alto impatto grafico e gestibili facilmente dai clienti.
WordPress.com inoltre offre la possibilità con un piccolo canone mensile (vedi piano prezzi)che parte da 4€ al mese di scegliere un proprio nome a dominio ed installare il CMS direttamente su un Hosting Gratuito incluso nell’offerta.
Quindi per chi non ha idea di come gestire un Hosting Web la soluzione a pagamento di WordPress è la più efficace. Una volta attivato il servizio ed ricevute le credenziali di accesso, potrete iniziare a costruire le vostre pagine attraverso un pannello di amministrazione molto semplice ed intuitivo dove potrete anche cambiare tema grafico ed installare a piacere migliaia di plugin disponibili.
Infine WordPress è disponibile anche per essere scaricato ed installato in autonomia (scarica wordpress in italiano), evitando sia il canone mensile sia le limitazioni presenti sulla piattaforma online. In questo modo per chi ha più dimestichezza con il codice PHP, potrà sfruttare le potenzialità ed integrarne di nuove, oltre che ottenere un livello di Design delle pagine più personalizzato.
Bisogna citare che WordPress è preinstallato in tutte le Soluzioni Hosting presenti nel Mercato, per citarne le più conosciute: Aruba e Register, quella che prediligo e consiglio ai miei clienti resta sempre HOST, IONOS, Tophost per citare le più scelte per livello di servizio e prezzo. in questo caso pagherete il costo dei Servizi Hosting come Email, Database, Spazio Web e molte altre funzioni, ed avrete WordPress preinstallato all’interno.
In conclusione se si vuole approcciare in modo più professionale, sfruttando al meglio il proprio sito web, scegliere una soluzione Hosting Professionale è sempre meglio scegliere di attivarla sul sito ufficiale.
Se il progetto non ha natura commerciale o aziendale sicuramente la soluzione di attivarlo direttamente sul sito di wordpress.com è semplice, efficace ed economica.
2.Wix: La soluzione giusta per chi ha bisogno di Supporto e Funzionalità

Wix.com, è pensato per chi vuole avere una soluzione molto più semplice di WordPress, meno open source, dove i servizi o moduli che installo devo funzionare sempre, dove il supporto tecnico risolve eventuali malfunzionamenti, dove quello che scelgo con un click si installa.
Sicuramente Wix è una piattaforma pensata per creare siti web, i costi (vedi piano prezzi wix)sono maggiori rispetto a quelli di WordPress ma si ha maggior sicurezza che tutto funzioni in modo semplice e senza interventi tecnici o supporto di Webmaster professionisti. Con Wix si realizza tutto in autonomia, senza conoscere codice, scegliendo numerose soluzioni grafiche.
3.Squarespace: una Piattaforma pensata per dare il massimo

Ho apprezzato molto la struttura del pannello di Squarespace, e di come è facile creare pagine web. Personalmente mi sono trovato a lavorare su progetti SEO o ad integrare script o altro per tracciare dati, è sicuramente mi è piaciuta più di Wix. Ritengo che nel tempo sia più efficace ed ha un piano tariffario molto competitivo. (vedi tariffe squarespace).
Quale piattaforma scegliere?
In conclusione se dovessi realizzare un sito web per conto di un mio cliente non avrei dubbi e sceglierei WordPress, con un Hosting professionale tra quelli citati. Se il cliente mi chiede di Gestire anche l’Hosting, creo uno spazio semidedicato sul mio server cloud in OVH. Sono sicuro di lavorare in modo professionale e con elevati standard.
Se invece il committente decide di sviluppare in autonomia il progetto, in assenza di competenze minime di programmazione, design web e contenuti, chiaramente andrei a scegliere una delle due soluzioni proposte.
Esplora il Tool di Ricerca Domini di Canva
Canva offre un servizio intuitivo e facile da usare per la ricerca di domini liberi, ideale per chiunque sia alla ricerca del nome perfetto per il proprio sito web. Visitando la pagina dedicata ai domini liberi di Canva, gli utenti possono facilmente inserire le parole chiave desiderate e verificare in tempo reale la disponibilità dei domini. Questo strumento è particolarmente utile per professionisti del marketing, designer e piccoli imprenditori che vogliono garantirsi un indirizzo web che rispecchi efficacemente il loro marchio o progetto.
Canva non solo aiuta a identificare i domini disponibili ma suggerisce anche alternative creative, permettendo di scegliere l’opzione più adatta con semplicità e rapidità. Una volta scelto il dominio, Canva offre anche la possibilità di optare per una soluzione di hosting senza pensieri, adatta per chi non vuole avere preoccupazioni. Inoltre, con Canva realizzare un sito web non è mai stato così semplice, grazie ai suoi strumenti user-friendly che guidano l’utente in ogni passo della creazione.
In Conclusione
In conclusione, creare un sito web è un viaggio che può sembrare complesso, ma con i giusti strumenti e una guida adeguata, è possibile ottenere risultati eccellenti. Questa guida ha l’obiettivo di fornire le basi e i passaggi fondamentali per avviare il vostro progetto, sia che scegliate di realizzarlo in autonomia, sia che decidiate di affidarvi a un professionista.
Ricordate, un sito web ben realizzato può fare la differenza nella crescita digitale della vostra azienda. Se sentite di aver bisogno di un supporto esperto per accompagnarvi in questo percorso, sono a disposizione per offrirvi servizi specializzati nella creazione di siti web in WordPress. Insieme possiamo costruire una presenza online efficace e professionale che rispecchi al meglio la vostra attività e i vostri obiettivi.
Non esitate a contattarmi per ulteriori informazioni o per discutere le vostre esigenze specifiche. Il successo digitale della vostra azienda può iniziare con un semplice clic.
Ecco un elenco delle fasi di lavoro che vi aspettano:
- Scelta del Nome a Dominio
- Attivazione Hosting e Servizi e Setup Piattaforma Scelta
- Configurazione delle Piattaforma e Personalizzazione grafica
- Creazione Pagine previste nel progetto
- Scrittura e realizzazione di Contenuto (Testo, Immagini e Video)
- Installazione di Moduli e Plugin Integrativi
- Verifiche generali di navigazione multidispositivo (tablet e Smartphone)
- Collegamento Statistiche tipo Google Analytics
- Collegamento Google Search Console