Quando si parla di Email Marketing si fa riferimento a tutte quelle attività atte alla creazione di una connessione con tutti i clienti dell’azienda, siano essi reali o potenziali. Attraverso la creazione di email promozionali che vendono inviate a segmenti di target specifici.
Uno dei quattro tipi di Direct Marketing si basa sull’uso delle email, e nell’ambito del marketing online viene denominato DEM. Occorre precisare che esistono 4 tipi differenti di newsletter, ovvero le postcards semplici, le content newsletter, le catalog mail e le press release.
- Le semplici presentano un testo alquanto breve, garantendone una fruizione rapida. Solitamente vengono sfruttate per informare gli utenti dell’inizio di un evento particolare, come ad esempio un’offerta speciale.
- Le content offrono molti contenuti, ma soprattutto vengono inviate a un target preciso di utenti, che potrebbero essere interessati a tali notizie.
- Le catalog sfruttano principalmente la forza comunicativa delle fotografie, mettendo in mostra svariati prodotti di una singola azienda.
- La press release è volta esclusivamente ai mezzi di stampa, passati e moderni, concentrandosi quasi esclusivamente sul testo.
Aggiorna costantemente il tuo target, ma non esagerare.
E’ possibile sfruttare questo sistema di marketing per tenere costantemente aggiornati i propri utenti, offrendo loro notizie, offerte o cataloghi aggiornati, tentando di creare una fidelizzazione che possa portare a nuovi acquisti in futuro.
Per poter testare il livello del proprio sistema di marketing è possibile sfruttare diversi strumenti. Il primo passo è quello di creare una lista di utenti denominata “mailing list”, dalla quale partire per generare un database in costante aggiornamento.
L’email marketing è la base di ogni strategia di Web Marketing.
Crea A/B Test per le prime Campagne
E’ possibile testare adeguatamente varie versioni di una stessa comunicazione grazie ad A/B Test, ovvero invii differenziati con contenuti di mail differenti per valutare le reazioni e azioni degli utenti della lista, l’invio che genera maggior dati positivi verrà poi utilizzato per futuri comunicazioni.
Per scoprire chi ha letto la newsletter, ha cliccato sui link proposti e su quali in particolare si sono soffermati, sarà utile svolgere analisi dedicate per ogni campagna effettuata, solitamente da 15 giorni dopo l’invio.
Come detto i tipi di newsletter sono 4 che, per una corretta operazione di marketing, dovrebbero essere combinati. Considerate attentamente che la sola azione di DEM non basta ai fini di completare la strategia di marketing online.
5 step necessari per creare una campagna di successo
- definisci gli obiettivi che vuoi ottenere e stabilisci l’oggetto delle tue email;
- crea 1 o 2 temi che utilizzerai per tutte le tue campagne
- crea le tue liste e integra i form nel tuo sito
- imposta i tag di tracciamento e verifica il monitoraggio dei dati
- pianifica gli invii delle tue email in modo da non perderti per strada
Tool per le tue DEM di successo
Personalmente negli anni ho visto usare di tutto dal classico Gmail, a qualsiasi tipo di software di automatizzazione di email. Non credo di prediligere l’uno a l’altro, ma penso che ogni realtà abbia bisogno di un tool più adatto alla proprie esigenze. Per questo voglio proporvi una selezione dei tool con cui ho avuto a che fare.
I migliori tool di email marketing?
Alcuni dei migliori strumenti di email marketing disponibili sono:
- Mailchimp
- Constant Contact
- AWeber
- GetResponse
- Campaign Monitor
- ActiveCampaign
- HubSpot
- ConvertKit
- Drip
- Sendinblue
Tuttavia, la scelta del miglior strumento dipende dalle esigenze specifiche della tua attività e dal budget a disposizione. Prima di scegliere un tool di email marketing, valuta le tue esigenze e i requisiti specifici della tua attività.
Approfondiamo alcuni di questi tool di DEM
Mail Chimp: All in One Marketing Platform
Adoro Mail Chimp dai suoi inizi. Ottimo strumento per iniziare a gestire le campagne DEM. Innanzitutto è importante dire che Mail Chimp è una piattaforma che si basa sulla gestione dei tuoi contatti Email.
Negli anni si è evoluta molto e come le altre ha integrato numerose funzionalità. Ne cito alcune: Creazione di Landing page, segmentazione di liste di contatti, Marketing CRM e molto altro. Non voglio fare una recensione a questo software completa, mi limiterò a dire che lo uso e lo faccio usare a tutti i miei clienti che iniziano a gestire campagne di email marketing. Gratis fino a 2000 contatti in lista, ma con appena 14€ al mese puoi ottenere un numero di strumenti fondamentali per far crescere la tua audience. Scopri i prezzi di Mail Chimp.
Active Campaign: Passa alla Vera Marketing Automation
Active Campaign è la soluzione di email marketing ancora più evoluta e nata per integrare tutto. Non manca praticamente nulla: Compilare moduli, contenuto dinamico, split testing, tracciamenti, integrazione CRM, SMS, machine learning e molto altro. Active Campaing è leggermente più cara della prima ma offre soluzioni più adatte a chi ha bisogno di vero supporto operativo alla gestione campagne. Tradotta completamente in Italiano. I prezzi partono da 9$ per una base utenti di 500 a salire. Scopri i prezzi di Active Campaign.
Get Response: Libera le potenzialità del Marketing
Get Response è una delle mie preferite, negli anni ho visto gestire numerose campagne DEM con questo software. E’ vero anche che nell’ultimo periodo alcuni clienti stanno passando alla mia seconda proposta. Anche qui non manca nulla. Dagli strumenti base di email marketing al marketing automation, con messaggi di benvenuti personalizzati, creazione di landing page, e la funzione di funnel marketing. Un buon supporto clienti. I costi partono da 13€ al mese per una base di utenti di 1000 a salire.
Sendingblue: semplicità ed ottimo supporto
Sendinblue è una piattaforma di email marketing che consente alle aziende di creare, inviare e tracciare campagne di email marketing. Oltre all’email marketing, Sendinblue offre anche funzionalità per la messaggistica SMS, l’automazione del marketing, la gestione delle campagne pubblicitarie sui social media e la gestione dei contatti.
Sendinblue è utilizzato da aziende di diverse dimensioni, dalle piccole imprese alle grandi aziende. La piattaforma è nota per la sua interfaccia utente intuitiva e facile da usare, le sue funzionalità avanzate di automazione del marketing e la sua tariffe competitive, che la rendono una soluzione di email marketing popolare tra le aziende.