Oggi voglio approfondire alcuni aspetti della Logistica di Amazon FBA.
Negli ultimi due anni sono numerosi i clienti che ci hanno chiesto informazioni sulla Logistica di Amazon. I dubbi sono tanti spesso fiscali ma anche operativi.
Per questo ho voluto definire una guida, dedicata ai nostri clienti iscritti al programma “vendere su Amazon“, vogliamo sfatare ogni mito e leggenda, e chiaramente mettervi in condizione di gestire al meglio tutto il processo.
Programma di Logistica di Amazon FBA: scopriamo di più su come funziona
Cos’è Logistica di Amazon
Logistica di Amazon è un programma che aiuta i venditori a far crescere la loro attività online, sia a livello nazionale che su scala internazionale, grazie alle straordinarie competenze e risorse di gestione di Amazon, all’eccellente assistenza clienti e alle affidabili opzioni di consegna rapida e gratuita.
Logistica di Amazon ti consente di stoccare i tuoi prodotti presso i centri logistici di Amazon e si occupa direttamente del ritiro, dell’imballaggio e della consegna dei tuoi articoli ai clienti.
Logistica di Amazon è un servizio dedicato a chi vende online, sia se sei Seller o Vendor ma anche se hai un tuo ecommerce, puoi utilizzare questo servizio. Non ci sono costi fissi, gestisce fino a 30kg per singolo prodotto, paghi solo se porti a termine una vendita. Ma approfondiamo meglio a seguire.
Per approfondire visita il sito che presenta il servizio: services.amazon.it.
Differenze tra Logistica di Amazon FBA e Gestito Venditore FBM
La logistica di Amazon FBA (Fulfillment by Amazon) e la gestione della logistica da parte del venditore FBM (Fulfillment by Merchant) sono due opzioni differenti per la gestione della spedizione e della consegna dei prodotti venduti su Amazon. Ecco le principali differenze tra i due:
- Gestione della logistica: Con Amazon FBA, Amazon gestisce la logistica per conto del venditore, compresa la gestione dei magazzini, la preparazione degli ordini e la spedizione. Con FBM, il venditore è responsabile della gestione della logistica, compresa la gestione dei magazzini, la preparazione degli ordini e la spedizione.
- Costi: Amazon FBA prevede costi per la gestione dei magazzini, la preparazione degli ordini e la spedizione. Questi costi variano in base al volume dei prodotti e alle dimensioni degli stessi. Con FBM, il venditore è responsabile di tutti i costi di spedizione e di magazzino e può scegliere di utilizzare il proprio corriere o di utilizzare servizi di terze parti.
- Controllo sull’imballaggio e la presentazione: Con Amazon FBA, Amazon controlla il processo di imballaggio e presentazione dei prodotti. Con FBM, il venditore ha più controllo sulla presentazione dei prodotti e su come vengono imballati e spediti.
- Flexibility: FBM offre maggiore flessibilità nel gestire la logistica, come la scelta dei corrieri e la personalizzazione dell’imballaggio. Tuttavia, questa flessibilità può anche comportare una maggiore complessità nella gestione della logistica.
In generale, la scelta tra FBA e FBM dipende dalle esigenze specifiche del venditore e dalle dimensioni del proprio business. Ad esempio, i venditori con volumi di vendita più elevati potrebbero trovare FBA più conveniente, mentre i venditori con maggiore controllo sulla logistica potrebbero preferire FBM.
Inviare i prodotti in Logistica di Amazon
Bisogna fare una precisazione, che ritengo importante, perchè spesso molti clienti pensano che possono decidere loro il metodo con cui inviare i prodotti ad Amazon.
Non è così, centinai di migliaia di prodotti entrano ogni giorno nei centri logistici sparsi in tutto il mondo.
Se non segui attentamente le regole che impone Amazon, la tua merce rischia di restare in ricezione anche per diverse settimane, bloccate in qualche centro e nessuno vi saprà dire perchè. Per questo è importante seguire le procedure definite nel Piano di Spedizione.
Quindi solo dopo aver classificato tutti i prodotti nel Seller Central potete procedere con la creazione del Piano di Spedizione.
# Se ancora non hai dimestichezza con il Seller Central o Vendor Central e non ti è chiara la guida, puoi inviare una richiesta al nostro supporto che preparerà per te il piano di spedizione, ricordati di fornirci queste informazioni:
- Sku dei prodotti da inviare in logistica
- Quantità per singolo SKU
- Peso e Dimensioni per singolo SKU
Una volta che ci avrai fornito queste informazioni, ti inoltreremo l’etichettatura da applicare ai singoli SKU.
(Queste etichette servono per evitare di far fare il lavoro ad Amazon nei centri logistici, risparmierai soldi e tempo, amazon si fa pagare 0,15 cent per etichettare ogni singolo prodotto. Inoltre i prodotti senza etichette vengono accantonati in attesa di essere processati, avvolte anche per oltre 1 mese).
Finita l’etichettatura dovrai imballare in differenti colli la merce e comunicarci:
– numero di colli da inviare, associa un numero ad ogni collo
– Dettagli SKU presente in ogni collo, quanti e quali prodotti hai inserito in ogni collo.
– Dimensioni e peso di ogni singolo collo.
Una volta inviate queste seconde informazioni, ti invieremo la conferma di ingresso in Logistica.
Potrai scegliere di spedire con un corriere partner (UPS) oppure un tuo corriere personale, ma ricorda che dovrà essere sempre accreditato per accedere ai centri logistici. In caso contrario dovrà accreditarsi qui (solo per i corrieri).
Cos’è La nuova funzione “Invia ad Amazon”
La funzione “Invia ad Amazon” è un servizio offerto da Amazon che consente ai venditori di inviare i loro prodotti direttamente ai magazzini Amazon per la gestione della logistica e la spedizione. Con questa funzione, i venditori possono inviare i loro prodotti a uno o più centri di distribuzione Amazon, dove Amazon gestirà la logistica, la preparazione degli ordini e la spedizione ai clienti.
Questa funzione è destinata a semplificare il processo di vendita su Amazon per i venditori, consentendo loro di concentrarsi sul marketing e sulla promozione dei propri prodotti, lasciando a Amazon la gestione della logistica.
Per utilizzare la funzione “Invia ad Amazon”, i venditori devono creare un account venditore su Amazon e seguire la procedura per inviare i propri prodotti ai centri di distribuzione Amazon. Amazon fornirà informazioni sul costo della gestione della logistica, comprese le tariffe per la gestione dei magazzini e le tariffe di spedizione.
In generale, la funzione “Invia ad Amazon” è un’opzione conveniente per i venditori che desiderano semplificare il processo di vendita su Amazon e concentrarsi sulla promozione dei propri prodotti. Tuttavia, i costi associati alla gestione della logistica da parte di Amazon devono essere considerati nella decisione se utilizzare questa funzione o meno.
Il Nuovo Programma di Logistica Europea di Amazon
Il programma di logistica europeo di Amazon Seller è stato lanciato per aiutare i venditori a gestire la spedizione e la consegna dei loro prodotti ai clienti finali. Con questo programma, i venditori possono utilizzare i centri di logistica di Amazon per immagazzinare e spedire i loro prodotti ai clienti in tutta Europa.
Ciò significa che i venditori possono concentrarsi sulle loro attività principali, come la produzione e la vendita dei loro prodotti, mentre Amazon si occupa delle attività logistiche. Inoltre, con una rete di centri di logistica efficienti e affidabili, i venditori possono garantire ai loro clienti tempi di consegna più rapidi e prezzi più competitivi.
In sintesi, il programma di logistica europeo di Amazon Seller offre ai venditori un modo più semplice e conveniente per gestire le attività logistiche e aumentare la loro visibilità sulla piattaforma di e-commerce di Amazon.
- Immagazzinamento: I venditori possono immagazzinare i loro prodotti nei centri di logistica di Amazon in Europa, dove verranno gestiti e preparati per la spedizione. Questo significa che i venditori non devono preoccuparsi di trovare uno spazio di immagazzinamento e di gestire i processi di imballaggio e spedizione.
- Spedizione: Amazon si occupa della spedizione dei prodotti ai clienti finali. I venditori possono scegliere tra diverse opzioni di spedizione, tra cui la consegna standard e la consegna prioritaria, per soddisfare le esigenze dei loro clienti.
- Servizi aggiuntivi: Il programma di logistica europeo di Amazon offre anche servizi aggiuntivi, come la gestione degli ordini e la restituzione dei prodotti, per aiutare i venditori a gestire il loro business in modo più efficiente.
- Visibilità: Il programma di logistica europeo di Amazon aiuta i venditori a aumentare la loro visibilità sulla piattaforma di e-commerce di Amazon, rendendo più facile per i clienti trovare e acquistare i loro prodotti.
In sintesi, il programma di logistica europeo di Amazon Seller offre ai venditori una soluzione completa per gestire la spedizione e la consegna dei loro prodotti, migliorare la loro visibilità sulla piattaforma di e-commerce di Amazon e aumentare la loro capacità di soddisfare le esigenze dei loro clienti.
Differenze tra Programma FBA e Logistica Europea di Amazon Seller
FBA (Fulfillment by Amazon) è un programma di logistica globale di Amazon che consente ai venditori di immagazzinare i loro prodotti nei centri di logistica di Amazon in tutto il mondo, inclusa Europa. Con FBA, Amazon si occupa della gestione degli ordini, dell’imballaggio e della spedizione dei prodotti ai clienti finali, nonché del servizio clienti e delle restituzioni.
Il programma di logistica europea di Amazon Seller, d’altra parte, è un programma di logistica dedicato esclusivamente all’Europa che offre ai venditori la possibilità di utilizzare i centri di logistica di Amazon per immagazzinare e spedire i loro prodotti ai clienti in tutta Europa. Il programma di logistica europea offre anche servizi aggiuntivi, come la gestione degli ordini e la restituzione dei prodotti.
In sintesi, FBA è un programma di logistica globale che offre ai venditori una soluzione completa per la gestione della logistica, mentre il programma di logistica europea di Amazon Seller è un programma dedicato esclusivamente all’Europa che offre ai venditori la possibilità di utilizzare i centri di logistica di Amazon in Europa.
Quali sono i Costi di Amazon Logistica FBA
Una premessa è necessaria prima di valutare il costo di Logistica di Amazon. Pensa a quanto ti costa preparare ogni giorno pacchi, contattare il corriere, spedire in Italia, Europa, USA ed ASIA. Gestire i resi e tutte le richieste dei clienti finali. Una volta che hai ben chiaro le tue attuali tariffe, sei pronto a valutare i costi di Logistica.
Ti dico questo perchè molti clienti ci contattano dicendo che i costi di logistica sono elevati, e non capivano perchè, quasi a darci la colpa di un business che non aveva margini per essere tale.
I costi del programma FBA (Fulfillment by Amazon) variano a seconda di diversi fattori, tra cui il tipo di prodotto che viene immagazzinato e spedito, la dimensione e il peso dei prodotti, il numero di ordini che vengono gestiti e la destinazione della spedizione.
In generale, i costi del programma FBA comprendono:
- Costi di immagazzinamento: questi sono i costi per immagazzinare i prodotti nei centri di logistica di Amazon. Questi costi variano a seconda del periodo dell’anno (ad esempio, durante la stagione delle festività i costi sono solitamente più alti) e della dimensione e del peso dei prodotti.
- Costi di preparazione: questi sono i costi per la preparazione dei prodotti per la spedizione, che possono includere il costo per la confezione e l’etichettatura dei prodotti.
- Costi di spedizione: questi sono i costi per la spedizione dei prodotti ai clienti finali. Questi costi variano a seconda della destinazione della spedizione e del tipo di spedizione scelto (ad esempio, la consegna standard o prioritaria).
- Costi di servizio clienti: questi sono i costi per il servizio clienti, che includono la gestione delle domande e delle richieste dei clienti.
In sintesi, i costi del programma FBA possono essere composti da costi di immagazzinamento, preparazione, spedizione e servizio clienti. È importante che i venditori considerino attentamente questi costi e valutino se il programma FBA sia adatto alle loro esigenze e al loro budget.
USA IL CALCOLATORE TARIFFE: https://sellercentral.amazon.it/hz/fba/profitabilitycalculator/index?lang=it_IT
Di seguito, troverai maggiori informazioni su Logistica di Amazon e l’indicazione completa delle tariffe per ciascun marketplace: https://services.amazon.it/servizi/logistica-di-amazon/tariffe.html
Per concludere il punto 3, avrete capito che non è possibile avere un prezzo finale, chi spedisce tutti i giorni lo sa, ogni corriere fornisce un listino prezzi ma solo alla fine del mese saranno calcolati i costi extra.
NB. Anche Amazon vi invierà regolare fattura per la gestione della logistica.
Come vengono addebitate le commissioni di Logistica?
Le commissioni del programma di logistica europea di Amazon Seller vengono addebitate in base alle seguenti tariffe:
- Commissioni di immagazzinamento: queste commissioni sono calcolate in base alla dimensione e al peso dei prodotti immagazzinati nei centri di logistica di Amazon.
- Commissioni di spedizione: queste commissioni sono calcolate in base alla destinazione della spedizione e al tipo di spedizione scelto (ad esempio, la consegna standard o prioritaria).
- Commissioni per servizi aggiuntivi: queste commissioni possono essere addebitate per servizi aggiuntivi, come la gestione degli ordini e la restituzione dei prodotti.
In generale, le commissioni del programma di logistica europea di Amazon Seller vengono addebitate mensilmente o ogni volta che un prodotto viene immagazzinato o spedito. È importante che i venditori consultino regolarmente le loro fatture per assicurarsi di essere a conoscenza di tutte le commissioni addebitate.
In sintesi, le commissioni del programma di logistica europea di Amazon Seller vengono addebitate in base alle tariffe per immagazzinamento, spedizione e servizi aggiuntivi e possono essere pagate mensilmente o ogni volta che un prodotto viene immagazzinato o spedito.
Cos’è il programma Paneuropeo di Amazon
Il programma Paneuropeo di Amazon è un programma di logistica europeo che offre ai venditori la possibilità di immagazzinare e spedire i loro prodotti ai clienti in tutta Europa tramite i centri di logistica di Amazon. Questo programma aiuta i venditori a gestire le attività logistiche, come la gestione degli ordini e la preparazione dei prodotti per la spedizione, in modo più efficiente e conveniente.
Con il programma Paneuropeo, i venditori possono aumentare la loro visibilità sulla piattaforma di e-commerce di Amazon e soddisfare meglio le esigenze dei loro clienti offrendo tempi di consegna più rapidi e prezzi più competitivi. Inoltre, il programma Paneuropeo offre servizi aggiuntivi, come la gestione delle restituzioni, per aiutare i venditori a gestire il loro business in modo più efficiente.
In sintesi, il programma Paneuropeo di Amazon è un programma di logistica europeo che offre ai venditori una soluzione completa per gestire la spedizione e la consegna dei loro prodotti ai clienti in tutta Europa. Questo programma aiuta i venditori a aumentare la loro visibilità sulla piattaforma di e-commerce di Amazon, migliorare la loro capacità di soddisfare le esigenze dei loro clienti e gestire il loro business in modo più efficiente.
Conto Deposito o Vendita?
Se sei un Vendor ovvero un fornitore di Amazon accreditato, lo spostamento della merce dal tuo magazzino ad Logistica Amazon FBA, si prefigura una vendita con pagamento a 30 o 60gg.
Se invece sei un Seller, la merce andrà ad Amazon in Conto Deposito in attesa di essere venduta.
Quindi Amazon permette l’ingresso dei vostri prodotti in Logistica ma sarà a carico vostro ogni aspetto della vendita. Ovvero fattura finale al cliente, costi dei resi. Ma anche eventuale rientro in Azienda della merce invenduta.
Fattura o Non fattura questo è il dilemma
Abbiamo già anticipato che Amazon fornisce regolari fatture a voi ogni fine mese. Queste fatture sono per voi “costi” da detrarre in contabilità.
Vogliamo sfogarci un pò, sorridendo, attento prima di farle vedere al tuo commercialista, preparalo bene si potrebbe spaventare tanto da dirvi di lasciare perdere solo perchè per lui è un problema in più, non capirà mai che per voi è solo una grande opportunità.
Quindi preparatelo bene perchè se il suo livello di stress è alto potrebbe non reggere il colpo. Scherzi a parte, ma non troppo. Ci capita sempre di avere alcune reticenze da chi si occupa di fiscalità. Soprattutto quando si invia a vendere su Amazon a livello Internazionale/europeo.
La domanda sorge spontanea, per evitare coccoloni al vostro commercialista, ma la merce chi la fattura? IVA dove la devo mettere?
Se siete Vendor, avrete venduto ad Amazon la merce. Quindi avrete il corrispettivo di entrata. Facile facile, attenderete mese per mese le fatture di costo da parte solo di Amazon.
Se siete Seller, dovrete fatturare voi al cliente finale. Comprensivo di IVA, a lordo quindi di tutte le tasse. Se i clienti che acquistano sono privati, andrete ad emettere ricevuta fiscale, che verrà gestita nei corrispettivi.
D’altronde negli USA i consumatori sono abituati ad acquistare con prezzo+tax ma in Europa il prezzo è comprensivo di tutto.
L’utilizzo di un libro dei corrispettivi, dove segnerete regolarmente tutti gli acquisti effettuati nei singoli marketplace e quindi pagare IVA mensile o trimestrale sul totale del venduto. Amazon fornisce un servizi per la preparazione dei corrispettivi IVA, ma il costo è elevato e conviene gestirlo in autonomia.
Bisogna dire che Amazon ha da qualche anno implementato il servizi di Calcolo dell’IVA. Il Calcolo dell’IVA permette di far gestire ad Amazon, sempre per vostro conto, l’emissione dei documenti fiscali. In modo che voi potete estrapolarli ogni fine mese e raccoglierli in contabilità. Questo tema molto complesso merita un’articolo dedicato.
Conclusioni
Abbiamo un pò scherzato, vi abbiamo fornito un dettaglio generale, ma dovevamo chiarire ogni dubbio.
Se sei arrivato fino a qui, ti ringrazio, speriamo di averti fornito informazioni valide.
Se vuoi continuare a seguire i miei consigli ti invito ad iscriverti al Gruppo: Fatti di Amazon
Per qualsiasi dubbio sulle attività che stai facendo. Se anche tu sei un esperto con il Seller O Vendor partecipa alle attività del gruppo ed aiuta gli imprenditori italiani a crescere con le vendite in Europa, USA e Asia.
Iscriviti al Gruppo Linkedin e condividi le tue opinioni con Noi.
Se hai dubbi o vuoi inviare iniziare ad utilizzare la logistica di Amazon FBA rispondiamo a tutti i tuoi dubbi: https://www.linkedin.com/groups/12084188/
A presto e buon Business a tutti!
Antonio Giannella
Articolo Scritto ad ottobre 2029 e riscritto a Dicembre 2022