Il Marketing Strategico è un processo che si concentra sulla definizione delle strategie a lungo termine per il successo di un’azienda o di un prodotto sul mercato. Si basa su una comprensione approfondita del mercato, dei concorrenti, dei clienti e della propria posizione aziendale.
Il Marketing Strategico comprende una serie di attività, tra cui la definizione degli obiettivi di marketing, la segmentazione del mercato, la definizione della proposta di valore unica, l’identificazione dei canali di distribuzione e la definizione del budget di marketing.
L’obiettivo del Marketing Strategico è quello di aiutare l’azienda a raggiungere la sua posizione ideale sul mercato e ad aumentare la sua quota di mercato, attraverso la definizione di una strategia di marketing coerente e ben bilanciata.
In sintesi, il Marketing Strategico è un processo continuo di pianificazione e implementazione delle attività di marketing che aiutano un’azienda a raggiungere i suoi obiettivi a lungo termine e a mantenere un vantaggio competitivo sul mercato.
Marketing Strategico, Quanto è importante?
Il Marketing Strategico è estremamente importante per le aziende, sia per le grandi organizzazioni che per le piccole imprese. Ecco alcune ragioni per cui il Marketing Strategico è così importante:
- Definizione degli obiettivi: Il Marketing Strategico aiuta a definire gli obiettivi a lungo termine dell’azienda e a stabilire un piano d’azione per raggiungerli.
- Conoscenza del mercato: Il Marketing Strategico aiuta a comprendere il mercato, i concorrenti e i clienti, il che è cruciale per sviluppare una strategia di marketing efficace.
- Competitività: Una strategia di marketing ben definita può aiutare l’azienda a mantenere o migliorare la sua posizione competitiva sul mercato.
- Branding: Il Marketing Strategico aiuta a costruire e a rafforzare la brand reputation dell’azienda, che è cruciale per la fidelizzazione dei clienti e l’attrazione di nuovi clienti.
- Allocazione del budget: Il Marketing Strategico aiuta a determinare come allocare il budget di marketing in modo più efficiente, per massimizzare i risultati.
In sintesi, il Marketing Strategico è fondamentale per le aziende che desiderano raggiungere successo e crescita sul mercato a lungo termine. Aiuta a definire gli obiettivi, a comprendere il mercato e i concorrenti, a mantenere un vantaggio competitivo, a costruire una brand reputation forte e a utilizzare il budget di marketing in modo più efficiente.
Cos’è Il Marketing Mix?
Il Marketing Mix è un modello di pianificazione che aiuta le aziende a sviluppare una strategia di marketing efficace. Il modello è composto da quattro elementi fondamentali: prodotto, prezzo, promozione e distribuzione (noti anche come le “4P”). Questi elementi possono essere adattati in base alle esigenze specifiche di ogni azienda.
- Prodotto: Questo elemento si riferisce a ciò che l’azienda offre, inclusi i prodotti o i servizi. L’azienda deve considerare le caratteristiche del prodotto, la qualità, il design e la durata.
- Prezzo: Questo elemento si riferisce al costo del prodotto o del servizio. L’azienda deve considerare il prezzo di mercato, la concorrenza, i costi di produzione e i margini di profitto.
- Promozione: Questo elemento si riferisce alle attività di marketing e di pubblicità utilizzate per promuovere il prodotto o il servizio. Questo include la pubblicità, la promozione delle vendite, la relazione con i clienti e la comunicazione con il pubblico.
- Distribuzione: Questo elemento si riferisce a come il prodotto o il servizio viene consegnato al cliente. L’azienda deve considerare i canali di distribuzione, la logistica e la disponibilità del prodotto.
Il Marketing Mix è un modello flessibile che può essere adattato a seconda delle esigenze specifiche di ogni azienda. Le aziende possono usare il modello come una guida per sviluppare una strategia di marketing coerente e coordinata che risponda alle esigenze dei loro clienti e aiuti a raggiungere gli obiettivi di marketing.
Strategia e Motori di ricerca
I motori di ricerca, come Google, Bing, Yahoo!, sono piattaforme che aiutano gli utenti a trovare informazioni su Internet in base alle loro ricerche. Il Search Engine Optimization (SEO) è una forma di marketing che mira a migliorare la visibilità del sito web di un’azienda nei risultati dei motori di ricerca. Questo può essere ottenuto attraverso la ottimizzazione del sito web, l’acquisizione di backlinks di alta qualità e la creazione di contenuti di alta qualità.
Il SEO fa parte delle attività di marketing a breve termine, ed è integrato nel piano di Marketing Strategico più ampio. Ad esempio, un’azienda potrebbe utilizzare il SEO per aumentare la consapevolezza del brand e generare lead, che a loro volta potrebbero essere convertiti in clienti grazie a una strategia di marketing a lungo termine.
Una strategia di Marketing che non tiene conto dei Motori di ricerca presenta a monte un enorme deficit del mix di comunicazione che si dovrebbero attuare durante il progetto nella sua fase operativa.
Marketing Strategico e Display Advertising?
Il Marketing Strategico e il Display Advertising sono due discipline che lavorano insieme per aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi di marketing.
Il Marketing Strategico è un approccio a lungo termine che si concentra sulla comprensione del mercato, dei concorrenti e dei clienti, e sulla definizione degli obiettivi e delle strategie di marketing per raggiungere questi obiettivi.
Il Display Advertising, d’altra parte, è una forma di pubblicità online che utilizza annunci visuali come immagini o video per promuovere un prodotto o servizio. Questi annunci vengono visualizzati su siti web, app o piattaforme di social media e possono essere targettizzati a specifici segmenti di pubblico in base a fattori come l’età, la posizione geografica o gli interessi.
Il Display Advertising fa parte delle attività di marketing a breve termine, ed è integrato nel piano di Marketing Strategico più ampio. Ad esempio, un’azienda potrebbe utilizzare il Display Advertising per aumentare la consapevolezza del brand e generare lead, che a loro volta potrebbero essere convertiti in clienti grazie a una strategia di marketing a lungo termine.
In sintesi, il Marketing Strategico e il Display Advertising sono complementari e lavorano insieme per aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi di marketing a breve e lungo termine.
Marketing strategico arma vincente per la crescita online
E’ importante sottolineare che, qualsiasi strategia di web marketing si voglia utilizzare, è opportuno eseguire prima un’analisi del mercato e della concorrenza: solo così si potranno pianificare i propri obiettivi, con la piena consapevolezza di punti di forza e debolezze. L’analisi deve essere condotta non solo nei confronti della concorrenza, ma occorre un’accurata indagine del mercato ed del sito web, facendo attenzione a come operano i leader del settore, cercando di pianificare i tempi attraverso cui si vuole arrivare a mettere in campo parte delle iniziative già sviluppate in rete da altri. Successivamente si potrà testare la propria strategia, solo una volta che si sarà arrivati ad un livello di sostenibilità del progetto online.
Bisogna ricordare infine che il marketing strategico è, in assoluto, l’unica attività promozionale e di vendita che permette di essere misurata in modo puntuale attraverso gli strumenti di analisi che la rete offre. In questo modo diventa un continuo work in progress verso la crescita del progetto, permettendo di capire i comportamenti degli utenti sul vostro sito avrete la possibilità di seguire un percorso consapevole che vi dovrebbe far ottenere i risultati pianificati in precedenza.
Quali sono gli autori di libri di Marketing più autorevoli
Ci sono molti autori di libri di Marketing Strategico che sono considerati autorevoli e hanno contribuito alla letteratura e alla comprensione del marketing. Ecco alcuni dei nomi più noti:
- Philip Kotler: è considerato uno dei padri del marketing moderno e ha scritto numerosi libri, tra cui “Marketing Management” e “Principles of Marketing”.
- Michael Porter: è un economista e accademico che si concentra sulla strategia aziendale e ha scritto libri come “Competitive Strategy: Techniques for Analyzing Industries and Competitors”.
- Al Ries e Jack Trout: sono stati tra i primi a parlare di posizionamento di marca e hanno scritto libri come “Positioning: The Battle for Your Mind”.
- Fred Reichheld: è un autore e accademico che si concentra sul customer loyalty e ha scritto libri come “The Loyalty Effect: The Hidden Force Behind Growth, Profits, and Lasting Value”.
- Malcolm Gladwell: è un autore di bestseller che ha scritto libri come “The Tipping Point: How Little Things Can Make a Big Difference”.
Questi sono solo alcuni dei molti autori di libri di Marketing Strategico che sono considerati autorevoli. La loro opera continua ad essere estremamente influente nel mondo del marketing e fornisce ai professionisti del marketing una solida base teorica per la pianificazione e l’implementazione delle strategie di marketing.