In Italia ormai la tecnologia è entrata prepotentemente nella vita quotidiana di molti cittadini innescando un processo di cambiamento delle abitudini, tuttora in atto. Uno dei settori in cui l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando le tradizionali modalità di comportamento è senza dubbio quello dei pagamenti.
Aumento dei Pagamenti tramite Mobile
Le ultime rilevazioni statistiche dicono che gli italiani, negli ultimi 12 mesi, hanno pagato cifre superiori al milione di euro tramite operazioni effettuate da Mobile, il che sancisce con certezza che i sistemi di pagamento del futuro dovranno obbligatoriamente passare dagli smartphone e dai tablet.
Per questa ragione molte aziende stanno sperimentando soluzioni innovative per conquistare velocemente fette di un mercato ancora poco battuto offrendo servizi ad alto livello tecnologico.
Mondo Convenienza, nota azienda specializzata nella vendita di mobili e complementi d’arredo, è stata tra le prime ad offrire un interessante servizio, Pay On Delivery, grazie al supporto di PayPal.
È possibile infatti pagare comodamente da casa, tramite un account PayPal, gli acquisti fatti in precedenza nel negozio. Scegliendo la formula del pagamento posticipato, al momento della consegna l’addetto presenterà un codice al cliente che potrà così concludere l’acquisto tramite smartphone o pc.
Mobile Payment: attraverso la tecnologia NFC
Bnl e Banca Mediolanum sono stati invece i primi istituti di credito a lanciare sul mercato il Mobile Payment: attraverso la tecnologia NFC è possibile pagare tutti gli acquisti direttamente tramite smartphone. Basta appoggiare il cellulare ai box di pagamento Contactless ed il gioco è fatto.
Al di sotto dei 25€ di spesa, inoltre, non è neppure necessario inserire il PIN di controllo. In questo modo sono garantiti velocità e sicurezza per il pagamento in mobilità. Jusp e Payleven, infine, hanno creato dei piccoli apparecchi che permettono di trasformare gli smartphone in veri e propri lettori POS.
Collegando la macchinetta allo smartphone o al tablet tramite un’app che permette la condivisione delle informazioni è possibile accettare ogni tipo di pagamento.
E’ sufficiente digitare l’importo da pagare sull’applicazione e la transazione viene immediatamente eseguita dopo aver inserito il codice PIN sul tastierino dell’apparecchio aggiuntivo.
La fattura viene rilasciata via mail, il che permette anche un grandissimo risparmio negli sprechi di inutile carta. Un settore, quello dei pagamenti via smartphone e tablet, che come si può vedere è in costante evoluzione e riserverà sicure sorprese anche nel futuro.