Il Tag Remarketing di Google Ads serve per far funzionare la codifica sul tuo sito da parte di google delle visite al sito web. Prima di iniziare ad utilizzare il Remarketing di Adwords è importante implementare il Tag.
Scopri di più sulla Guida ufficiale sulla codifica del Tag Remarketing oppure segui queste semplici operazioni.
Come inserire il Tag di Remarketing di Google
L’inserimento del Tag Remarketing di Google permette di mostrare annunci promozionali ad utenti che hanno già visitato il tuo sito web sia da desktop che da mobile.
Il tag remarketing è uno snippet di codice che permette di memorizzare gli utenti che visitano il tuo sito web in appositi elenchi di pubblico.
Sarà possibile personalizzare questi elenchi in base alle pagine viste o as azioni che gli utenti effettuano sul tuo sito.
In questo modo potrai comunicare con il tuo pubblico in maniera profilata ed ottenere il massimo dalle performance di una campagna di questo tipo.
Se il tuo sito dispone già di un tag di Universal Analytics di Google, puoi utilizzare Analytics per gestire il tuo remarketing anzichè Adwords.
In questo articolo voglio proporvi il percorso completo per integrare il tag remarketing di Adwords nel vostro sito web.
Prima di iniziare
Se non hai grande dimistichezza con la struttura o il codice del tuo sito, rifletti sulla possibilità di contattare lo sviluppatore o web master che ti cura la gestione tecnica.
Ricorda che per mostrare gli annunci è necessario che un elenco per il remarketing abbia un numero minimo di visitatori, il che vuol dire che il sito web deve ricevere un numero minimo di visite.
Qualora il tuo sito non avesse visitatori, gli elenchi di remarketing sarebbero vuoti.
- Accedi a Google ADS.
- Fai clic su Libreria condivisa.
</body>
. Se il tuo sito web utilizza un file comune come piè di pagina, puoi posizionare lo snippet di codice al suo interno anziché in ogni pagina del sito.Una volta aggiunto il tag remarketing sul tuo sito web, puoi creare tutti gli elenchi di pubblico per il remarketing.
Una volta che avrai inserito il tag in tutte le pagine potrai creare inoltre sezioni dedicate con gruppi di pagine specifiche a cui proporre un tipo di azione ed altre a cui proporre un altro tipo di azione.
Per esempio per tutti quelli che hanno abbandonato il carrello potresti proporre un buono sconto dei prodotti visualizzati o incentivare a completare l’ordine del carrello abbandonato. Mentre per quelli che hanno già acquistato sul tuo sito è possibile proporre dei prodotti complementari a quelli già acquistati incentivando l’upselling. Troviamo numerosi esempi di strategie di Remarketing efficaci sia per siti e-Commerce ma anche in ambiti molto diversificati come i Viaggi o i professionisti in generale. Questo solo per fare un esempio. Sono diversi gli ambiti dove implementare questo tipo di strategia.