Cos’è la logistica FBM (Fulfillment by Merchant)?
La logistica FBM Amazon (Fulfillment by Merchant) indica una modalità di gestione logistica in cui il venditore Amazon è direttamente responsabile dello stoccaggio, della preparazione e della spedizione dei prodotti venduti sul marketplace. A differenza della logistica FBA (Fulfillment by Amazon), dove Amazon gestisce direttamente il magazzino e le spedizioni, scegliendo FBM sei tu a occuparti interamente della gestione operativa e logistica, mantenendo il controllo diretto di tutte le fasi del processo di vendita.
Con la modalità FBM, dunque, il venditore si assume la responsabilità di garantire tempi di spedizione, qualità dell’imballaggio e assistenza clienti. Questo ti consente maggiore flessibilità operativa, ma richiede risorse e competenze adeguate per gestire efficacemente l’intero ciclo logistico.
Differenze chiave rispetto ad Amazon FBA
Le principali differenze tra FBM e FBA si possono riassumere come segue:
- Gestione del magazzino:
- FBA: Amazon si occupa direttamente dello stoccaggio, della preparazione e della spedizione dei tuoi prodotti.
- FBM: Sei tu a gestire e organizzare autonomamente il tuo magazzino e le spedizioni.
- Costi operativi:
- FBA: Prevede commissioni aggiuntive per la gestione logistica e lo stoccaggio dei prodotti nei magazzini Amazon.
- FBM: Può offrire costi più bassi per singola vendita, specialmente se hai già una struttura logistica efficiente.
- Tempi e modalità di spedizione:
- FBA: Accesso automatico a spedizioni rapide (Prime) gestite da Amazon.
- FBM: Responsabilità diretta sulle tempistiche e la scelta dei corrieri, con possibilità di personalizzazione e maggiore flessibilità, ma senza l’etichetta Prime automatica (salvo adesione al Seller Fulfilled Prime).
- Controllo diretto e flessibilità:
- FBA: Minore controllo diretto sull’inventario, imballaggio e qualità del servizio clienti.
- FBM: Controllo completo sul processo logistico, qualità dell’imballaggio e assistenza clienti.
La scelta tra FBA e FBM dipende dunque dalla tua capacità operativa, dalla tipologia dei prodotti e dalla strategia aziendale che desideri adottare.
Perché scegliere la logistica FBM?
Scegliere la logistica FBM (Fulfillment by Merchant) significa optare per una gestione diretta e autonoma delle spedizioni, garantendoti maggiore controllo su ogni aspetto logistico del tuo business. Questa modalità può rappresentare la soluzione ideale in determinate circostanze, offrendo benefici significativi se utilizzata correttamente.
Principali vantaggi della gestione autonoma delle spedizioni
- Controllo diretto del processo logistico:
Con la modalità FBM, gestisci personalmente inventario, imballaggio e spedizione, garantendo standard qualitativi personalizzati e immediato intervento in caso di problematiche. - Costi operativi ridotti:
Se disponi già di una struttura logistica efficiente, come un magazzino interno o partnership vantaggiose con corrieri, puoi abbattere significativamente i costi di gestione rispetto alle commissioni Amazon FBA. - Personalizzazione completa:
La gestione autonoma delle spedizioni consente di personalizzare packaging, materiali di imballaggio e di inserire materiale promozionale personalizzato, migliorando l’esperienza cliente e rafforzando il branding della tua azienda. - Maggior flessibilità nella gestione delle scorte:
Con FBM puoi gestire con flessibilità la disponibilità dei prodotti, aggiornando rapidamente le quantità disponibili in base alla domanda, senza il rischio di pagare costi aggiuntivi di stoccaggio nei magazzini Amazon. - Contatto diretto con il cliente:
Gestendo autonomamente la logistica, hai una comunicazione diretta con i clienti per risolvere tempestivamente eventuali problematiche, aumentando così la soddisfazione e fidelizzazione della clientela.
Situazioni in cui FBM risulta più conveniente rispetto ad FBA
- Prodotti ingombranti o pesanti:
Se vendi articoli voluminosi o pesanti, le tariffe di stoccaggio e gestione Amazon FBA possono diventare proibitive. FBM diventa così più economico e sostenibile. - Bassi volumi di vendita o prodotti di nicchia:
Per prodotti con una domanda contenuta o altalenante, FBM permette una gestione più efficiente evitando costi inutili di stoccaggio a lungo termine tipici di FBA. - Prodotti personalizzati o su misura:
Articoli che richiedono personalizzazioni specifiche (incisioni, stampe su richiesta, ecc.) sono gestiti molto più agevolmente con FBM, grazie alla possibilità di gestire direttamente il processo produttivo e di spedizione. - Aziende con una struttura logistica già consolidata:
Se la tua azienda dispone già di un magazzino e di contratti vantaggiosi con corrieri locali o internazionali, FBM rappresenta una soluzione economicamente vantaggiosa rispetto a delegare la gestione logistica ad Amazon. - Mercati locali o regionali:
Se la tua attività è fortemente radicata in un mercato locale o regionale, gestire direttamente la logistica tramite FBM può assicurarti maggiore efficienza e tempi di spedizione più rapidi rispetto ad Amazon FBA.
Considerando attentamente questi aspetti, puoi stabilire se la modalità FBM rappresenta la soluzione più adatta alla tua attività, garantendoti costi contenuti, maggiore controllo e un servizio altamente personalizzato per i tuoi clienti.
Requisiti per la gestione logistica FBM
Gestire autonomamente la logistica tramite la modalità FBM (Fulfillment by Merchant) su Amazon richiede alcune risorse aziendali specifiche e determinate condizioni operative. Ecco cosa è necessario predisporre per gestire efficacemente e con successo le spedizioni dei tuoi prodotti.
Struttura aziendale necessaria (magazzino, risorse umane)
Per garantire un’efficace gestione della logistica FBM, è importante disporre di:
- Magazzino o area di stoccaggio:
Deve essere sufficientemente ampio e organizzato per gestire adeguatamente l’inventario. È essenziale disporre di scaffalature ordinate, strumenti per il picking rapido e materiali di imballaggio per preparare velocemente le spedizioni. - Risorse umane dedicate:
Un team, anche di dimensioni ridotte, formato e specializzato nella gestione ordini, picking, imballaggio e spedizioni. Il personale dovrebbe essere ben istruito nella gestione del software di magazzino e nella comunicazione con corrieri e clienti. - Software gestionale di magazzino:
Un gestionale specifico per monitorare inventario, ordini, giacenze e spedizioni ti permetterà di tenere sotto controllo i movimenti di magazzino e prevenire rotture di stock o errori di gestione. - Contratti vantaggiosi con corrieri:
È fondamentale stringere accordi con corrieri affidabili e rapidi per spedire in Italia e all’estero, in grado di offrire tariffe competitive e una copertura adeguata per la tipologia dei tuoi prodotti.
Documenti e autorizzazioni utili per una gestione efficace
Per operare in tranquillità e in conformità alle normative, assicurati di avere sempre aggiornati i seguenti documenti e autorizzazioni:
- Licenze commerciali e autorizzazioni amministrative:
Verifica che la tua attività sia correttamente registrata e autorizzata per la vendita online e la gestione di un magazzino commerciale. - Documenti di trasporto (DDT):
Predisponi sempre documenti di trasporto corretti, chiari e conformi alle normative locali ed europee, per evitare problemi con spedizioni o eventuali controlli. - Autorizzazioni specifiche per prodotti particolari:
Se vendi prodotti regolamentati (alimentari, cosmetici, farmaceutici, prodotti elettronici, ecc.) assicurati di disporre di tutte le autorizzazioni necessarie per il magazzinaggio e la distribuzione, inclusi certificati di sicurezza, conformità CE e schede tecniche. - Assicurazioni adeguate:
È consigliabile avere una copertura assicurativa per responsabilità civile sul magazzino e le attività svolte, oltre ad assicurazioni specifiche sulle merci in transito per proteggerti da eventuali danneggiamenti o perdite. - Fatturazione elettronica e gestione fiscale aggiornata:
Gestire in modo efficace la logistica implica anche una gestione corretta della fatturazione e dei documenti fiscali, inclusa la fatturazione elettronica obbligatoria in Italia.
Disporre preventivamente di questi requisiti ti consentirà di gestire la logistica FBM con tranquillità, rapidità e precisione, assicurandoti una solida base operativa per far crescere il tuo business Amazon.
Configurazione iniziale del sistema FBM su Amazon Seller Central
Configurare correttamente il sistema FBM (Fulfillment by Merchant) è il primo passo fondamentale per vendere autonomamente i tuoi prodotti su Amazon, gestendo direttamente il magazzino e le spedizioni. Di seguito trovi una guida pratica e dettagliata per l’attivazione del sistema FBM nel 2025.
Guida passo-passo all’attivazione di FBM
Ecco i passaggi da seguire per attivare la logistica FBM sul tuo account Amazon Seller Central:
- Accedi ad Amazon Seller Central
- Effettua il login con le tue credenziali su sellercentral.amazon.it.
- Vai alla sezione “Gestisci inventario”
- Dal menu principale seleziona Inventario → Gestisci inventario.
- Aggiungi un nuovo prodotto o seleziona uno esistente
- Se stai inserendo un nuovo articolo, clicca su “Aggiungi prodotto”.
- Se invece vuoi cambiare modalità per un prodotto già inserito, selezionalo direttamente dal tuo inventario.
- Scegli l’opzione FBM (Gestione da parte del venditore)
- Durante la creazione del prodotto o nella scheda prodotto già esistente, seleziona chiaramente la voce “Gestito dal venditore” (FBM), anziché “Gestito da Amazon” (FBA).
- Salva le modifiche
- Conferma e salva le modifiche effettuate, assicurandoti che la modalità FBM sia chiaramente indicata nella pagina prodotto.
Impostazione dettagli spedizione e tariffe personalizzate
Dopo aver attivato l’opzione FBM sui tuoi prodotti, devi configurare con precisione le impostazioni relative a spedizioni e tariffe. Ecco come fare:
- Vai su Impostazioni di Spedizione
- Dalla dashboard principale, seleziona Impostazioni → Impostazioni di spedizione.
- Crea un nuovo modello di spedizione
- Clicca su “Crea nuovo modello di spedizione” per definire specificamente tariffe e tempi di consegna relativi ai prodotti gestiti autonomamente.
- Configura le regioni e le tariffe
- Definisci chiaramente le zone geografiche servite (ad esempio, Italia, Europa, o Internazionale).
- Indica le tariffe specifiche per ogni zona (spedizione standard, rapida, o prioritaria) e i relativi tempi stimati di consegna.
- Personalizza ulteriormente il modello
- Puoi specificare eventuali tariffe fisse o basate sul peso/dimensioni.
- Assicurati che le informazioni siano chiare, precise e competitive rispetto ai tuoi concorrenti.
- Salva e assegna il modello di spedizione
- Conferma il modello di spedizione e assicurati di associarlo correttamente ai prodotti che desideri gestire con FBM.
Una volta completata questa configurazione, i tuoi prodotti saranno pronti per essere venduti con la modalità FBM, con una gestione delle spedizioni personalizzata e sotto il tuo completo controllo operativo.
Gestione operativa del magazzino con FBM
La gestione efficace e organizzata del magazzino è il cuore pulsante della logistica FBM (Fulfillment by Merchant). Una gestione accurata dell’inventario ti permette di ridurre costi, ottimizzare i tempi di consegna e garantire massima soddisfazione ai clienti.
Come gestire e monitorare il tuo inventario in tempo reale
Una corretta gestione dell’inventario in modalità FBM richiede attenzione costante e procedure chiare. Ecco alcune linee guida pratiche per monitorare in tempo reale il tuo inventario:
- Aggiorna frequentemente i dati delle scorte:
Registra tempestivamente tutte le entrate e le uscite di prodotti dal magazzino per evitare errori o ritardi nelle spedizioni. - Crea un sistema chiaro di codifica e organizzazione:
Etichetta ogni prodotto con un codice SKU (Stock Keeping Unit) univoco per velocizzare operazioni di picking e spedizione. - Imposta avvisi di stock basso:
Usa sistemi automatizzati per ricevere notifiche quando le quantità disponibili di un prodotto raggiungono una soglia critica, consentendoti di riordinare tempestivamente. - Pianifica inventari periodici:
Esegui inventari fisici regolari per rilevare eventuali discrepanze e correggere eventuali errori prima che possano influire sulle vendite. - Analizza i dati storici e prevedi la domanda:
Monitora continuamente l’andamento delle vendite per identificare pattern e stagionalità, così da gestire scorte e riordini in maniera intelligente.
Strumenti e software consigliati per una gestione efficace delle scorte
Per gestire in maniera ottimale il tuo inventario con FBM, puoi avvalerti di strumenti e software specifici che facilitano significativamente le operazioni quotidiane:
- Gestionale magazzino integrato con Amazon:
Software come Sellbrite, eDesk, Orderhive, o Veeqo consentono di sincronizzare il tuo inventario in tempo reale con Amazon e altri canali di vendita, evitando discrepanze e rotture di stock. - Strumenti di etichettatura e codifica (Barcode):
Sistemi di stampa etichette come DYMO LabelWriter o Zebra permettono una gestione rapida e precisa di etichette SKU e barcode. - Software di gestione spedizioni:
Strumenti come Packlink, Sendcloud, ShipStation o ShippyPro semplificano notevolmente la gestione operativa delle spedizioni, integrandosi facilmente con Amazon Seller Central. - Software di analisi vendite e previsioni:
Programmi come Inventory Planner, Forecastly o l’utilizzo avanzato di Helium10 ti consentono di analizzare i trend storici e di prevedere accuratamente la domanda futura, migliorando sensibilmente la gestione degli stock. - App mobili per gestione inventario:
Strumenti come Sortly o Zoho Inventory offrono app per smartphone e tablet per monitorare in tempo reale l’inventario, rendendo più agile e precisa la gestione operativa del magazzino.
Adottando questi strumenti e best practices, sarai in grado di gestire con efficacia il tuo magazzino FBM, mantenendo sempre sotto controllo inventario, costi operativi e livello di soddisfazione dei clienti.
Spedizioni e gestione ordini con la logistica FBM
Una gestione precisa ed efficiente degli ordini e delle spedizioni è fondamentale per garantire un alto livello di soddisfazione ai clienti e ottenere successo con la logistica FBM (Fulfillment by Merchant). Ecco come organizzare al meglio questa fase cruciale del tuo business.
Come elaborare rapidamente e correttamente gli ordini Amazon
Per gestire rapidamente e con precisione gli ordini dei clienti su Amazon tramite FBM, segui queste procedure operative:
- Monitoraggio quotidiano degli ordini:
- Controlla più volte al giorno la dashboard ordini su Amazon Seller Central per individuare tempestivamente nuovi ordini ricevuti.
- Organizzazione interna chiara:
- Predisponi un sistema chiaro per il picking e la preparazione degli ordini, identificando facilmente prodotti, quantità e modalità di imballaggio.
- Rapida preparazione e spedizione:
- Evita ritardi imballando e spedendo gli ordini entro i tempi di elaborazione dichiarati su Amazon. La rapidità di consegna incide positivamente sulla reputazione del tuo account.
- Aggiornamento automatico del tracking:
- Inserisci tempestivamente il codice di tracciamento (tracking number) direttamente su Seller Central, così il cliente potrà seguire in tempo reale la spedizione.
Migliori corrieri e opzioni di spedizione per l’Italia e l’estero
Per offrire un servizio efficiente e competitivo, è essenziale scegliere i migliori corrieri, tenendo conto di rapidità, affidabilità e costi:
Italia:
- BRT (Bartolini): ideale per spedizioni rapide e capillari su tutto il territorio nazionale.
- SDA: buona rete nazionale e competitività su piccoli e medi volumi.
- GLS: ottimo per consegne veloci e tariffe competitive per volumi consistenti.
Estero:
- DHL Express: eccellente per affidabilità, velocità e presenza globale.
- UPS: ideale per spedizioni internazionali rapide, soprattutto verso Nord America ed Europa.
- FedEx: consigliato per spedizioni urgenti e internazionali, soprattutto verso Stati Uniti e Asia.
- Poste Delivery International (Poste Italiane): alternativa economica per spedizioni di piccole dimensioni non urgenti.
Puoi anche valutare piattaforme integrate come Packlink, Sendcloud o ShippyPro per confrontare facilmente tariffe e tempi di spedizione tra diversi corrieri.
Gestione dei resi e assistenza clienti
Una gestione professionale di resi e assistenza clienti migliora significativamente la reputazione e fidelizza i clienti:
- Chiarezza nelle politiche di reso:
- Pubblica chiaramente le tue politiche di reso su Amazon, indicando tempi, modalità e eventuali costi per il cliente.
- Rapidità e cortesia nella gestione dei resi:
- Gestisci rapidamente le richieste di reso, fornendo istruzioni chiare su come procedere e rimborsando velocemente quando necessario.
- Offri soluzioni immediate:
- Se un cliente segnala un problema, rispondi tempestivamente, cercando sempre di risolvere il problema con professionalità e disponibilità, proponendo sostituzioni, rimborsi o supporto diretto.
- Monitoraggio feedback clienti:
- Controlla costantemente recensioni e feedback per identificare e risolvere prontamente eventuali problematiche segnalate dai clienti.
Una gestione operativa impeccabile delle spedizioni, degli ordini e del customer service ti consentirà di massimizzare i benefici della logistica FBM, garantendo soddisfazione e fidelizzazione dei clienti Amazon.
Errori comuni nella gestione FBM e come evitarli
Nella gestione autonoma della logistica FBM (Fulfillment by Merchant), è frequente commettere alcuni errori operativi che, se non gestiti correttamente, possono danneggiare rapidamente la reputazione del tuo account e rallentare la crescita del business. Ecco quali sono i più comuni e come evitarli con facilità.
Ritardi nelle spedizioni e cattiva gestione del magazzino
Problema:
Uno degli errori più frequenti è la gestione inefficiente del magazzino che porta a ritardi nelle spedizioni o, peggio, alla mancata consegna degli ordini.
Come evitarlo:
- Imposta chiaramente e realisticamente i tempi di spedizione nel tuo account Seller Central.
- Mantieni un sistema di inventario aggiornato quotidianamente con software dedicati.
- Utilizza notifiche automatiche per tenere sotto controllo il livello delle scorte e ordinare tempestivamente i prodotti.
- Forma il personale incaricato in modo chiaro per gestire gli ordini con rapidità ed efficienza.
Mancanza di comunicazione con i clienti
Problema:
Un altro errore comune è la scarsa comunicazione con i clienti, soprattutto in caso di problemi logistici come ritardi, mancata disponibilità del prodotto o danneggiamenti durante il trasporto.
Come evitarlo:
- Rispondi rapidamente a ogni messaggio ricevuto dai clienti, possibilmente entro 24 ore.
- Comunica tempestivamente eventuali problemi relativi all’ordine, offrendo soluzioni immediate come rimborsi, sostituzioni o sconti.
- Implementa modelli standardizzati per comunicare ai clienti aggiornamenti sullo stato delle spedizioni e per gestire richieste frequenti.
Come gestire efficacemente i picchi stagionali e i periodi di alta richiesta
Problema:
Nei periodi di punta, come Natale, Black Friday o altre festività, una gestione errata può causare ritardi, scorte insufficienti e insoddisfazione dei clienti.
Come evitarlo:
- Prevedi anticipatamente le quantità necessarie utilizzando software di previsione delle vendite basati sui dati storici.
- Potenzia temporaneamente il personale e le risorse logistiche per affrontare al meglio i picchi stagionali.
- Pianifica con largo anticipo le operazioni di approvvigionamento e aggiornamento delle scorte.
- Coordina con i corrieri per assicurare capacità di spedizione sufficiente durante i periodi di alta richiesta.
Seguendo questi suggerimenti, riuscirai a evitare facilmente gli errori più comuni della gestione FBM, garantendo efficienza, soddisfazione dei clienti e una crescita continua della tua attività su Amazon.
FBM e Amazon Prime (Seller Fulfilled Prime)
La possibilità di accedere ad Amazon Prime rappresenta un vantaggio competitivo significativo anche per chi utilizza la modalità FBM (Fulfillment by Merchant). Con il programma Seller Fulfilled Prime, infatti, puoi beneficiare della visibilità e del prestigio del marchio Prime, mantenendo la gestione autonoma delle spedizioni dal tuo magazzino.
Cosa significa diventare venditore Prime con FBM?
Diventare venditore Prime utilizzando FBM significa continuare a gestire autonomamente il tuo magazzino e le spedizioni, ma offrendo ai clienti Amazon tutti i benefici del servizio Prime, ovvero:
- Spedizioni rapide garantite (1-2 giorni lavorativi).
- Maggiore visibilità nei risultati di ricerca grazie al badge “Prime”.
- Accesso diretto alla clientela più fidelizzata e con tassi di conversione più elevati.
Questo programma ti consente quindi di combinare la flessibilità della gestione autonoma con la visibilità e i vantaggi commerciali di Amazon Prime.
Requisiti e procedura per aderire al programma Seller Fulfilled Prime
Per aderire al programma Seller Fulfilled Prime, devi rispettare requisiti specifici relativi a performance, affidabilità e capacità logistiche:
Requisiti di idoneità:
- Avere un account Amazon Seller Professional attivo e in regola.
- Offrire spedizioni veloci e affidabili (generalmente 1-2 giorni) con tracciamento obbligatorio.
- Mantenere una percentuale di ordini puntuali superiore al 99%.
- Avere una percentuale di annullamenti inferiore allo 0,5%.
- Utilizzare corrieri affidabili e approvati da Amazon per consegne rapide.
Procedura per aderire:
- Iscrizione al programma Seller Fulfilled Prime:
- Accedi a Seller Central e seleziona “Seller Fulfilled Prime” nella sezione Impostazioni spedizione.
- Richiedi formalmente l’adesione al programma.
- Periodo di prova iniziale (Trial period):
- Supera un periodo di prova in cui Amazon valuta la tua capacità logistica e l’affidabilità delle spedizioni.
- Durante questa fase, dovrai gestire un numero specifico di ordini Prime per dimostrare affidabilità e puntualità nelle consegne.
- Ottenimento dello stato Prime definitivo:
- Terminato il periodo di prova con successo, otterrai ufficialmente il badge Prime per i tuoi prodotti gestiti tramite FBM.
- Dovrai continuare a rispettare gli elevati standard di performance richiesti per mantenere questo stato.
Aderire a Seller Fulfilled Prime è un’opportunità eccellente per migliorare significativamente visibilità e performance del tuo business su Amazon, consentendoti di raggiungere un pubblico più ampio e aumentare le vendite mantenendo il pieno controllo logistico.
Confronto dei costi FBM vs FBA: esempi pratici
Scegliere tra FBM (Fulfillment by Merchant) e FBA (Fulfillment by Amazon) non è solo una questione operativa, ma anche economica. Analizzare i costi diretti e indiretti di entrambe le soluzioni è fondamentale per capire quale modalità logistica sia più vantaggiosa per la tua attività su Amazon.
Analisi dei costi diretti e indiretti della gestione FBM
FBM – Fulfillment by Merchant:
Tipologia di Costo | Dettagli |
---|---|
Spedizione | Tariffe corriere a tuo carico (variabili per peso, destinazione, urgenza) |
Materiali di imballaggio | Scatole, etichette, nastro adesivo, eventuale brandizzazione |
Manodopera | Personale addetto al magazzino e alla preparazione ordini |
Software e strumenti gestionali | Costi di sistemi ERP, WMS, integrazioni (facoltativi ma consigliati) |
Magazzino | Costi fissi o variabili (affitto, utenze, gestione interna) |
FBA – Fulfillment by Amazon:
Tipologia di Costo | Dettagli |
---|---|
Tariffa di gestione FBA | Costo per ogni unità spedita, calcolato in base a dimensioni e peso |
Tariffa di stoccaggio mensile | Costo per m³, più alto nei periodi di picco (es. Q4) |
Costi di rimozione/reso | Costo aggiuntivo per rispedire o smaltire prodotti invenduti |
Etichettatura e preparazione | Amazon può addebitare costi se non segui le linee guida di imballaggio |
🔎 Nota: FBA include anche costi nascosti come la gestione dei resi (talvolta automatica e a tuo carico) e le spese legate a errori di inventario.
Casi reali di convenienza nella scelta della logistica autonoma
✅ Quando conviene FBM:
- Prodotti voluminosi o pesanti:
Se vendi articoli ingombranti, i costi FBA per stoccaggio e spedizione possono superare i benefici. FBM ti consente di negoziare tariffe migliori con corrieri locali. - Margini di profitto bassi:
Per prodotti a basso prezzo o con margini ridotti, eliminare i costi fissi FBA può salvaguardare la redditività. - Prodotti personalizzati o su richiesta:
Articoli che richiedono personalizzazione, preparazione manuale o venduti a basse quantità sono più gestibili in FBM. - Gestione di marketplace multipli:
Se vendi anche su altri canali (eBay, sito e-commerce, ecc.), avere una logistica centralizzata tramite FBM ti offre maggiore controllo e coerenza.
✅ Quando conviene FBA:
- Alti volumi di vendita:
Se vendi centinaia o migliaia di unità al mese, FBA semplifica la logistica e ti libera tempo per concentrarti su marketing e strategia. - Prodotti leggeri e ad alta rotazione:
Articoli piccoli e con vendite frequenti beneficiano di costi FBA contenuti e massima velocità di spedizione. - Accesso al programma Prime (senza passare per Seller Fulfilled Prime):
Il badge Prime può aumentare le conversioni anche del +30%. FBA lo include di default.
Domande Frequenti (FAQ) sulla logistica FBM
📌 Posso utilizzare contemporaneamente FBA e FBM?
Sì, Amazon ti consente di utilizzare entrambe le modalità di logistica in parallelo. Questo approccio ibrido è molto comune: puoi, ad esempio, gestire alcuni prodotti con FBA (articoli più venduti o leggeri) e altri con FBM (prodotti personalizzati, ingombranti o a rotazione lenta). Amazon ti permette anche di associare allo stesso ASIN due metodi distinti: uno gestito da Amazon, l’altro da te. In questo modo puoi coprire diverse esigenze logistiche in modo flessibile.
📌 Che tipo di assicurazione serve per gestire autonomamente il magazzino?
Se gestisci il magazzino in modalità FBM, è altamente consigliato dotarsi di:
- Assicurazione RC aziendale: copre eventuali danni causati a terzi durante le operazioni logistiche (ad esempio, problemi nel magazzino o durante le spedizioni).
- Assicurazione sulle merci: protegge il valore dei prodotti stoccati da danni, furti o smarrimenti.
- Assicurazione trasporto merci: utile per coprire i prodotti durante la spedizione verso il cliente, in caso di danneggiamento o perdita da parte del corriere.
Non sono obbligatorie da Amazon, ma fortemente raccomandate per proteggere il tuo business da eventuali imprevisti.
📌 Amazon penalizza i venditori FBM nelle classifiche di ricerca?
No, non esiste una penalizzazione diretta, ma FBA e Prime offrono vantaggi competitivi che possono influenzare la visibilità.
Nello specifico:
- I prodotti gestiti con FBA (e quindi con badge Prime) hanno maggiore priorità nei risultati di ricerca, specialmente per clienti che filtrano per “Spedizione Prime”.
- Tuttavia, se offri un servizio eccellente con FBM — spedizioni rapide, feedback positivi, performance elevate — puoi comunque raggiungere ottimi posizionamenti.
In sintesi: Amazon favorisce le migliori esperienze cliente, indipendentemente dalla modalità logistica. L’algoritmo tiene conto di puntualità nelle consegne, tassi di conversione e feedback più che del tipo di fulfillment.
Conclusioni e consigli strategici
La logistica FBM (Fulfillment by Merchant) rappresenta una grande opportunità per i venditori Amazon che vogliono mantenere il controllo operativo e ridurre i costi, soprattutto quando si dispone di una struttura organizzativa già avviata. Tuttavia, richiede attenzione, precisione e processi ben strutturati per garantire prestazioni elevate e soddisfazione del cliente.
Suggerimenti pratici per ottimizzare la tua gestione FBM:
- 📦 Automatizza il più possibile: utilizza software per la gestione dell’inventario e per l’integrazione con i corrieri, così da ridurre errori e risparmiare tempo operativo.
- 🚚 Scegli partner logistici affidabili: negozia tariffe con i corrieri e testa i tempi di consegna reali. Un partner inefficiente può compromettere tutto il tuo lavoro.
- 📈 Monitora le performance costantemente: tieni sotto controllo gli indicatori chiave (tempi di spedizione, tasso di cancellazioni, recensioni negative) e agisci tempestivamente in caso di criticità.
- 🔄 Pianifica con anticipo i picchi stagionali: aumenta personale, scorte e imballaggi nei periodi ad alto volume come il Black Friday o il periodo natalizio.
- 👩💻 Sfrutta modelli ibridi FBM + FBA: integra le due logistiche per beneficiare dei vantaggi di entrambe e aumentare la flessibilità del tuo business.
Hai bisogno di supporto nella configurazione della tua logistica FBM o vuoi capire se può davvero funzionare per la tua attività?
Contattami per una consulenza personalizzata, ti aiuterò a:
- Analizzare costi e margini
- Strutturare correttamente magazzino e spedizioni
- Migliorare performance logistiche e soddisfazione cliente
💬 Inizia oggi a ottimizzare il tuo business Amazon in autonomia, ma con il supporto giusto.