Cos’è Amazon Seller Central e perché registrarsi
In questo articolo approfondiremo il tema della registrazione ad Amazon Seller Central, la piattaforma ufficiale di Amazon dedicata ai venditori indipendenti, tramite la quale puoi gestire integralmente la tua attività di vendita online sul marketplace più grande e conosciuto al mondo. Voglio comunque spiegare per chi non lo conoscesse cos’è Amazon Seller Central in breve. Se vuoi approfondire puoi leggere la guida completa
Attraverso questa interfaccia intuitiva e completa, puoi facilmente:
- Creare e aggiornare le schede dei tuoi prodotti.
- Monitorare e gestire l’inventario.
- Stabilire prezzi, promozioni e offerte.
- Gestire ordini e spedizioni.
- Comunicare direttamente con i clienti.
- Analizzare i dati di vendita e ottimizzare le performance del tuo negozietto online.
Registrarsi ad Amazon Seller Central nel 2025 significa avere accesso diretto a milioni di potenziali clienti a livello globale, sfruttando la potenza della rete logistica e pubblicitaria di Amazon. È un passaggio fondamentale per chi desidera iniziare o espandere la propria attività e-commerce, aumentando visibilità e possibilità di successo nel mercato online.
Differenze tra account Individuale e Professionale
Al momento della registrazione, Amazon Seller Central offre due tipologie principali di account, ciascuna pensata per soddisfare esigenze differenti:
Account Individuale
- Ideale se prevedi di vendere meno di 40 articoli al mese.
- Nessun costo fisso mensile.
- Paghi una commissione fissa per ogni vendita effettuata (solitamente intorno a 0,99€ per prodotto).
- Funzionalità più limitate: non consente l’accesso a strumenti avanzati, come la pubblicità e la gestione automatizzata di grandi volumi di ordini.
Account Professionale
- Perfetto per venditori abituali o aziende che prevedono oltre 40 vendite al mese.
- Costo mensile fisso (circa 39€ IVA esclusa), senza commissione fissa per ogni vendita.
- Accesso completo a funzionalità avanzate:
- Gestione automatizzata dell’inventario.
- Utilizzo di campagne pubblicitarie interne ad Amazon (Sponsored Products, Sponsored Brands, DSP).
- Strumenti di analisi approfondita delle vendite e delle performance.
Scegliere l’account giusto dipende dalla tua strategia commerciale, dalle tue risorse e dai tuoi obiettivi di crescita. La maggior parte dei venditori attivi opta per l’account Professionale proprio per i vantaggi strategici offerti dalla piattaforma, mentre l’account Individuale è più adatto per testare il marketplace senza grandi impegni iniziali. Scopri di più su Amazon Seller Central leggi la mia guida completa.
Requisiti essenziali per registrarsi ad Amazon Seller Central
Prima di procedere alla registrazione ad Amazon Seller Central nel 2025, è necessario assicurarsi di possedere alcuni requisiti fondamentali. Questi elementi non solo consentono di completare con successo il processo di iscrizione, ma garantiscono anche una gestione corretta e senza problemi della tua attività sul marketplace.
Maggiore età (18 anni compiuti)
Per aprire un account Amazon Seller Central devi avere almeno 18 anni compiuti. Amazon richiede obbligatoriamente che l’account sia intestato a una persona adulta, in grado di assumere responsabilità fiscali e legali.
Se sei un minorenne che desidera vendere online, è possibile coinvolgere un adulto (come un genitore o tutore legale) che registri l’account e gestisca la parte fiscale e legale per te.
Conto bancario valido (caratteristiche necessarie)
Amazon richiede che tu disponga di un conto bancario valido e operativo per effettuare pagamenti derivanti dalle vendite. Il conto corrente deve possedere le seguenti caratteristiche:
- Essere intestato al titolare dell’account Amazon Seller Central (persona fisica o azienda).
- Essere abilitato a ricevere bonifici SEPA (se europeo) o bonifici internazionali, in base al marketplace di riferimento.
- Essere attivo e regolarmente utilizzato per evitare sospensioni o ritardi nei pagamenti.
Verifica sempre con la tua banca eventuali limiti o restrizioni e assicurati che i dettagli del conto inseriti durante la registrazione (come IBAN e nome intestatario) siano corretti al 100%.
Dati fiscali aggiornati (cosa sapere per essere in regola)
Essere in regola dal punto di vista fiscale è fondamentale per vendere su Amazon. Al momento della registrazione dovrai fornire:
- Partita IVA: Obbligatoria se vendi regolarmente o professionalmente. In alcuni casi, per vendite occasionali, potrebbe non essere richiesta, ma ti suggeriamo di consultare un commercialista.
- Codice fiscale: Obbligatorio per tutte le persone fisiche e aziende italiane, deve corrispondere perfettamente all’intestatario dell’account.
Assicurati di avere questi dati aggiornati e precisi per evitare problemi futuri come blocchi dell’account o complicazioni fiscali.
Indirizzo email e numero di telefono (verifiche e consigli pratici)
Durante il processo di registrazione ti verranno richiesti anche un indirizzo email valido e un numero di telefono cellulare:
- Indirizzo email:
- Utilizza un indirizzo email professionale o comunque dedicato esclusivamente all’attività su Amazon, per evitare confusione con altre comunicazioni personali.
- Accertati di avere sempre accesso a questa casella email, poiché Amazon invierà regolarmente comunicazioni importanti come notifiche di ordini, pagamenti e aggiornamenti delle policy.
- Numero di telefono:
- Fornisci un numero mobile personale e attivo, al quale riceverai il codice di verifica iniziale.
- Questo numero sarà utilizzato anche per eventuali contatti diretti da parte di Amazon in caso di verifiche aggiuntive o problematiche legate all’account.
Una gestione attenta e ordinata di email e telefono ti permetterà di avere un’esperienza più semplice ed efficace nella comunicazione con Amazon, garantendoti maggiore tranquillità nella gestione della tua attività.
Documenti necessari per l’iscrizione
Durante la registrazione del tuo account Amazon Seller Central nel 2025, è essenziale disporre di alcuni documenti aggiornati e chiaramente leggibili. Preparare in anticipo questi documenti velocizzerà la procedura di verifica, evitando ritardi o problematiche.
Carta d’identità o passaporto: consigli per una corretta scansione
Amazon richiede un documento ufficiale valido per verificare la tua identità. Puoi utilizzare:
- Carta d’identità (fronte-retro)
- Passaporto (pagina con foto e informazioni personali chiaramente visibili)
Per una corretta scansione del documento:
- Usa uno scanner o un’app per scansioni ad alta qualità (consigliate: Adobe Scan, CamScanner).
- Assicurati che tutte le informazioni siano chiaramente leggibili: nome, cognome, data di nascita, numero identificativo e scadenza del documento.
- Non tagliare o modificare l’immagine del documento.
- Utilizza un formato JPG o PDF, non superiore a 10 MB.
Estratto conto bancario recente: come ottenerlo e cosa deve contenere
L’estratto conto bancario è richiesto per verificare che il conto corrente fornito sia effettivamente intestato a te o alla tua azienda. Per ottenerlo rapidamente e correttamente:
- Accedi al servizio online della tua banca (Internet banking).
- Scarica un estratto conto recente (massimo 90 giorni) in formato PDF.
- Il documento deve includere chiaramente:
- Nome completo dell’intestatario del conto (uguale al titolare account Amazon).
- Indirizzo associato al conto corrente.
- Numero del conto (IBAN completo).
- Logo ufficiale della banca.
Puoi oscurare informazioni sensibili come saldo o singole transazioni, purché restino chiaramente leggibili nome, IBAN e data.
Dati fiscali aziendali e personali
I dati fiscali sono fondamentali per identificare correttamente la tua posizione fiscale. Devi fornire in fase di registrazione:
Partita IVA: quando serve obbligatoriamente?
- La Partita IVA è obbligatoria se vendi professionalmente o abitualmente. Amazon richiederà la Partita IVA per tutti gli account registrati come azienda.
- Se vendi in maniera occasionale o limitata, la Partita IVA potrebbe non essere obbligatoria, ma per chiarimenti ti consigliamo sempre di rivolgerti a un commercialista esperto.
Codice fiscale: persone fisiche vs aziende
- Persone fisiche: il Codice Fiscale personale è obbligatorio e deve corrispondere al documento d’identità fornito.
- Aziende e società: oltre al Codice Fiscale del rappresentante legale, sarà necessario il Codice Fiscale o numero di registrazione fiscale della società stessa (ad esempio il Codice Fiscale della SRL).
Assicurati che tutti i dati fiscali siano aggiornati e coerenti tra loro per evitare problemi di verifica o blocchi dell’account.
Procedura passo-passo aggiornata per registrarsi ad Amazon Seller Central (2025)
Registrarsi ad Amazon Seller Central nel 2025 è semplice e diretto, ma è importante procedere con attenzione e precisione per evitare ritardi o problemi nella fase di verifica. Ecco una guida dettagliata con suggerimenti pratici per completare facilmente la procedura.
1. Visita il sito ufficiale di Amazon Seller Central
- Collegati direttamente alla pagina ufficiale.
- Scegli con attenzione il marketplace dove vuoi iniziare a vendere (ad es. Italia, Germania, USA), ricordando che potrai in futuro attivare altri marketplace dalla stessa interfaccia.
2. Creazione nuovo account o login account Amazon esistente
- Creare un nuovo account:
- Se non hai mai acquistato su Amazon o preferisci un account dedicato esclusivamente alle vendite, clicca su “Crea il tuo account Amazon”.
- Inserisci un indirizzo email valido e crea una password sicura.
- Usare account Amazon esistente:
- Puoi usare il tuo account Amazon personale già esistente. In questo caso, effettua semplicemente il login con le credenziali già in tuo possesso.
- Tieni presente che Amazon Seller Central e Amazon acquirenti utilizzano lo stesso login.
- Consigli sulla sicurezza e gestione password:
- Usa una password robusta, unica e difficile da indovinare, combinando lettere, numeri e simboli.
- Conserva in modo sicuro la password e attiva l’autenticazione a due fattori per proteggere ulteriormente l’account.
3. Inserimento informazioni personali e aziendali
- Informazioni personali richieste:
- Nome completo, data e luogo di nascita
- Indirizzo di residenza aggiornato (deve corrispondere al documento di identità)
- Numero di telefono verificabile (necessario per la verifica via SMS)
- Informazioni aziendali obbligatorie e opzionali:
- Nome dell’azienda (se applicabile)
- Indirizzo aziendale completo (sede operativa e sede legale, se differenti)
- Partita IVA e Codice Fiscale (obbligatori per attività professionali)
- Eventuali informazioni aggiuntive come sito web aziendale (facoltativo, ma consigliato)
4. Caricamento documenti e verifica identità
- Come e dove caricare i documenti:
- Amazon ti guiderà nella sezione di verifica dell’identità.
- Carica le scansioni di carta d’identità/passaporto ed estratto conto bancario recente, seguendo le istruzioni mostrate.
- Tempi medi per la verifica:
- La verifica richiede solitamente da 24 a 72 ore, ma può estendersi fino a due settimane se sono richieste ulteriori informazioni.
- Errori comuni nella verifica e come evitarli:
- Documenti non leggibili, scaduti o incompleti: assicurati che siano nitidi, leggibili e aggiornati.
- Discrepanze tra documenti e informazioni inserite: verifica sempre che tutti i dati (nome, indirizzo, ecc.) siano coerenti.
5. Inserimento dati bancari e fiscali per ricevere i pagamenti
- Come impostare correttamente i dettagli del conto bancario:
- Inserisci correttamente nome intestatario, IBAN e nome della banca.
- Ricorda che il conto deve essere intestato esattamente al titolare o all’azienda registrata su Amazon.
- Gestione delle informazioni fiscali per evitare blocchi:
- Fornisci dettagli fiscali precisi (Partita IVA e Codice Fiscale).
- Ricontrolla tutti i dati inseriti e correggi eventuali errori prima di proseguire, poiché modifiche successive potrebbero rallentare la verifica.
6. Conferma finale e invio registrazione
- Cosa succede dopo aver inviato la registrazione:
- Amazon procederà a verificare tutte le informazioni fornite.
- Riceverai aggiornamenti sulla procedura tramite email e notifiche direttamente in Seller Central.
- Tempi di attesa per approvazione:
- Generalmente, la procedura si conclude entro pochi giorni lavorativi (in media 3-5 giorni), ma può arrivare fino a due settimane in periodi di particolare affluenza.
- Problemi comuni durante l’approvazione e possibili soluzioni:
- Se l’account non viene approvato subito, verifica attentamente le notifiche Amazon per capire quale informazione risulta mancante o errata.
- In caso di problemi, contatta rapidamente il supporto venditori Amazon, fornendo documentazione aggiuntiva o dettagli necessari per velocizzare la risoluzione.
Seguendo attentamente questa procedura aggiornata, avrai tutte le informazioni necessarie per registrarti correttamente ad Amazon Seller Central e iniziare senza intoppi la tua attività di vendita nel 2025.
Errori comuni da evitare durante la registrazione
Durante il processo di registrazione, è facile incorrere in alcuni errori comuni che possono causare ritardi, blocchi temporanei o, nei casi peggiori, il rifiuto della tua domanda. Ecco quali sono i principali errori da evitare e come prevenirli, assicurando un’esperienza fluida e senza complicazioni.
Informazioni errate o incomplete
Uno degli errori più frequenti riguarda l’inserimento di informazioni parziali, inesatte o incoerenti. Amazon verifica scrupolosamente ogni dato inserito, pertanto presta particolare attenzione a:
- Nome e cognome: Assicurati che corrispondano esattamente a quelli riportati sul documento di identità.
- Indirizzi e recapiti: Inserisci indirizzo, email e numero di telefono completi e verificabili. Un indirizzo incompleto o inesistente comporta automaticamente un rallentamento o una sospensione della procedura.
- Informazioni aziendali: Se registri un’azienda, verifica che nome, indirizzo, partita IVA e Codice Fiscale siano corretti e aggiornati.
Documenti scaduti o non leggibili
Caricare documenti non leggibili, sfocati o scaduti è uno degli errori più comuni che rallenta significativamente la verifica dell’account. Per evitare problemi:
- Controlla sempre la data di scadenza del documento prima di inviarlo. Amazon non accetta documenti d’identità scaduti.
- Usa scanner o app professionali per digitalizzare chiaramente i documenti, assicurandoti che testo e immagini siano perfettamente leggibili.
- Non tagliare né modificare digitalmente i documenti caricati. Carica immagini integre, originali e prive di alterazioni.
Problemi con dati bancari e fiscali
Informazioni errate o non corrispondenti relativamente ai dati bancari e fiscali possono portare a ritardi notevoli nella registrazione e nell’approvazione dell’account. Presta attenzione a questi aspetti:
- Dati bancari:
- Verifica attentamente che il nome dell’intestatario del conto corrente corrisponda esattamente al nome indicato in fase di registrazione (persona fisica o azienda).
- Controlla l’esattezza dell’IBAN e della banca fornita, evitando errori di digitazione.
- Dati fiscali:
- Assicurati che la Partita IVA e il Codice Fiscale siano validi, aggiornati e coerenti con quelli dichiarati all’Agenzia delle Entrate.
- Per aziende, controlla che la Partita IVA sia regolarmente registrata al VIES (se prevedi di vendere anche in Europa), evitando problemi futuri in fase di vendita.
Prestando attenzione a questi errori comuni e seguendo attentamente le indicazioni, puoi completare la tua registrazione rapidamente e iniziare subito la tua attività commerciale su Amazon Seller Central senza difficoltà.
Cosa fare dopo l’approvazione
Una volta che Amazon avrà approvato il tuo account Seller Central, sei pronto a iniziare a vendere. Tuttavia, è importante eseguire alcune prime impostazioni fondamentali per partire nel migliore dei modi e sfruttare subito al massimo il potenziale della piattaforma.
Prime impostazioni dell’account
Appena ricevi la conferma dell’approvazione, segui subito questi passaggi:
- Verifica impostazioni di spedizione:
Imposta correttamente le tariffe e le opzioni di spedizione in base al metodo logistico scelto (FBA o FBM). Se hai scelto FBM, imposta con precisione le tempistiche di spedizione e le zone geografiche servite. - Configura il tuo profilo venditore:
Inserisci logo, descrizione breve dell’attività e informazioni sulla tua azienda nella sezione profilo venditore, aumentando credibilità e fiducia nei confronti dei clienti. - Imposta politiche di reso e rimborso:
Definisci con chiarezza le tue politiche di reso per evitare incomprensioni con i clienti e garantire una gestione efficace delle problematiche future. - Collega eventuali marketplace aggiuntivi:
Se desideri vendere su più marketplace Amazon (es. Germania, Francia, USA), configurali immediatamente dall’area internazionale, impostando valuta, prezzi e logistica adeguati.
Creazione e caricamento del primo prodotto
Ora che il tuo account è completamente operativo, procedi con l’inserimento del tuo primo prodotto:
- Creazione scheda prodotto:
Vai nella sezione “Inventario” → “Aggiungi un prodotto”. Se il prodotto esiste già nel catalogo Amazon, puoi collegarti ad esso; altrimenti, crea una nuova scheda dettagliata inserendo titolo, descrizione, immagini di alta qualità e attributi specifici. - Ottimizzazione SEO del prodotto:
Inserisci parole chiave pertinenti e ricercate nel titolo, nella descrizione e nei campi nascosti per assicurarti una buona visibilità sin da subito. - Gestione inventario:
Inserisci correttamente le quantità disponibili per ogni prodotto, assicurandoti che siano sempre aggiornate per evitare cancellazioni indesiderate degli ordini.
Suggerimenti per un avvio efficace delle vendite
Per ottenere subito risultati positivi e avviare efficacemente la tua attività di vendita, segui queste indicazioni pratiche:
- Avvia campagne pubblicitarie iniziali:
Usa gli strumenti pubblicitari Amazon (Sponsored Products e Sponsored Brands) per incrementare rapidamente la visibilità e stimolare le prime vendite. - Richiedi recensioni e feedback positivi:
Usa il programma “Amazon Vine” (se idoneo) o strumenti conformi alle policy Amazon per incoraggiare le prime recensioni. Le recensioni positive aumentano rapidamente la fiducia e aiutano le vendite successive. - Monitora performance e analizza dati:
Sin dai primi giorni, tieni sotto controllo le metriche chiave come traffico, conversioni e vendite attraverso Amazon Seller Analytics. Ottimizza regolarmente i tuoi listing e campagne pubblicitarie in base a questi dati. - Assicurati un servizio clienti impeccabile:
Rispondi rapidamente ai messaggi dei clienti, gestisci tempestivamente i resi e risolvi eventuali problematiche con professionalità. Un buon servizio clienti è la base per recensioni positive e fidelizzazione.
Seguendo questi passaggi, potrai lanciare efficacemente la tua attività su Amazon Seller Central, creando una base solida per una crescita sostenibile e di successo.
Domande Frequenti (FAQ) sulla registrazione ad Amazon Seller Central
Quanto costa registrarsi ad Amazon Seller Central?
La registrazione ad Amazon Seller Central è gratuita. Tuttavia, puoi scegliere tra due piani:
- Piano Individuale: nessun costo mensile, ma una tariffa fissa di circa 0,99€ per ogni articolo venduto.
- Piano Professionale: 39€ mensili (IVA esclusa), senza costi fissi per singolo articolo venduto.
Posso modificare le informazioni dopo l’iscrizione?
Sì, la maggior parte delle informazioni può essere aggiornata dopo l’iscrizione. Tuttavia, alcune modifiche sensibili (come dati bancari o fiscali) potrebbero richiedere una nuova verifica da parte di Amazon, con eventuali ritardi temporanei nella gestione dell’account.
Cosa succede se la registrazione non viene approvata subito?
Se la registrazione non viene approvata immediatamente, Amazon ti notificherà via email la motivazione specifica. Potresti dover caricare ulteriori documenti o correggere alcune informazioni inserite. Una volta forniti i dati richiesti, la verifica verrà riavviata.
Serve necessariamente la Partita IVA per vendere su Amazon?
Non necessariamente. È obbligatoria solo se vendi regolarmente o professionalmente. Se fai vendite occasionali e limitate, potresti non averne bisogno, ma è consigliato rivolgersi a un commercialista per verificare la tua situazione fiscale specifica.
Posso registrarmi come venditore privato o devo avere necessariamente un’azienda?
Puoi registrarti sia come persona fisica (venditore privato) che come azienda. La scelta dipende dal tuo volume di vendite previsto e dalle tue esigenze fiscali e commerciali.
È possibile vendere su più marketplace con lo stesso account?
Sì. Una volta registrato su Amazon Seller Central, puoi attivare facilmente la vendita su altri marketplace internazionali dalla stessa interfaccia e gestire tutto centralmente.
Posso passare successivamente dal piano Individuale al Professionale?
Assolutamente sì. Puoi cambiare piano in qualsiasi momento nelle impostazioni del tuo account Seller Central, a seconda delle tue esigenze commerciali e del volume delle tue vendite.
Cosa devo fare se dimentico o perdo l’accesso al mio account Amazon Seller Central?
Se perdi l’accesso, puoi recuperare le credenziali tramite email o SMS utilizzando l’apposita funzione di recupero sul sito Amazon. È fortemente consigliato mantenere sempre aggiornati i dati di contatto e attivare l’autenticazione a due fattori per maggiore sicurezza.
Conclusioni e supporto
Registrarsi ad Amazon Seller Central nel 2025 rappresenta un passo fondamentale per entrare con successo nel più grande marketplace online al mondo. Una volta completata correttamente la procedura, avrai accesso a un vastissimo pubblico e a strumenti potentissimi per avviare o espandere rapidamente la tua attività commerciale.
Consigli finali per un avvio ottimale:
- Preparati con cura: Verifica sempre di avere documenti aggiornati e tutte le informazioni pronte per evitare intoppi e ritardi nella registrazione.
- Parti subito con prodotti ben ottimizzati: Utilizza sin dall’inizio keyword pertinenti, descrizioni complete e immagini professionali per massimizzare visibilità e vendite.
- Sfrutta al massimo gli strumenti pubblicitari Amazon: Investi in pubblicità mirata per accelerare il lancio iniziale e generare rapidamente vendite e recensioni positive.
- Monitora continuamente le performance: Analizza costantemente i dati tramite Amazon Seller Analytics per migliorare continuamente le tue strategie di vendita.
- Cura il servizio clienti: Un’assistenza rapida e professionale è cruciale per costruire una reputazione positiva e fidelizzare i tuoi clienti.
Supporto personalizzato e formazione dedicata su Amazon Seller Central:
Se desideri approfondire ulteriormente questi temi o ricevere assistenza personalizzata per avviare rapidamente il tuo business su Amazon, sono disponibile per consulenze mirate, formazione operativa e supporto continuo.
Non esitare a contattarmi per fissare un primo appuntamento conoscitivo, così potremo costruire insieme la strategia migliore per il successo della tua attività online su Amazon.
Inizia oggi stesso il tuo viaggio verso il successo su Amazon Seller Central!